• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Blog
    Andrea Boscaro  
    9 Aprile 2024
    ore
    14:36 Logo Newsguard
    Meme

    La donzelletta vien dalla campagna

    I limiti delle piattaforme di AI Generativa e il loro supporto ai processi creativi

    Qualche qualche giorno fa ho chiesto a ChatGPT di tradurre in inglese il celebre verso del Sabato del villaggio “La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole”.  Il risultato è stato impeccabile e recitava così: “The maiden comes from the countryside, in the fading of the sun”.

    Nondimeno credo di avere avvertito in quel momento qualche movimento contrariato proveniente dal cenotafio del grande Poeta, nel Parco Vergiliano di Napoli.

    Intelligenza Artificiale e creatività

    I chatbot basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa non sono solo molto utili per avere una prima traduzione, di un testo o di un audio, ma compongono in terzine dantesche, metri giambici e se la cavano persino bene nei versi in romanesco di Gioacchino Belli o in quelli in milanese di Carlo Porta: ciò che ad oggi manca – per fortuna, forse – è la dimensione lirica, il senso dell’umorismo, il gusto del paradosso. Proprio per questo, competenze letterarie sono al momento cercate da queste aziende che ambiscono a riorganizzare la nostra conoscenza e le soluzioni per creare immagini e video già oggi, anziché sostituirla, possono contribuire allo sviluppo della creatività umana.

    Una agenzia di pubblicitari del capoluogo lombardo mi ha confessato che quando viene chiesto loro da un cliente un nuovo slogan, si fanno inviare tutte le campagne pubblicitarie con i relativi materiali creativi per darli in pasto a ChatGPT e così farsi suggerire spunti da cui partire.

    La consapevolezza dei limiti delle piattaforme di AI Generativa deve però essere sottolineata così da non correre quel rischio per il quale, se fosse nato ai tempi di oggi, Giacomo Leopardi avrebbe scritto, al posto dell’Infinito, “I [love] Recanati”.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C