Giornata Mondiale delle vittime d’Amianto: il programma a Casale
Società
17 Aprile 2024
ore
11:15 Logo Newsguard
Gli appuntamenti

Giornata Mondiale delle vittime d’Amianto: il programma a Casale

Si parte già lunedì 22 aprile. Martedì 30 il premio Eternot

CASALE – Afeva, l’associazione dei Famigliari delle Vittime d’Amianto, ha diffuso il programma con le iniziative in calendario per la Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto 2024 a Casale Monferrato.

  • 22 aprile: Aula Magna Istituto Leardi – dalle 11.00 alle 13.00 “Connessioni prossime” – “Restituzione dei questionari sul tema dei cambiamenti climatici”.
  • 28 aprile: Parco Eternot – 11.30: “Deposizione corona e fiori” – Ritrovo presso la Targa del Parco Eternot con l’Amministrazione Comunale di Casale per deposizione fiori e corona.
  • 29 Aprile: Mercato Pavia – dalle 9.30 alle 13.00: “Vita a Impatto Zero” – 9.30 Saluti e performance, presentata al Concorso Cavalli 2023, della Scuola XXV Aprile – dalle 10.00 alle 13.00 Laboratori tematici di “Vita ad impatto zero” – Canzone “Immagina” presentata da studenti della V Scienze Umane dell’Istituto Lanza
  • 29 Aprile: Circolo Ronzonese – 18.00: “Morti In Progress” – Presentazione dello spettacolo di teatro, canzone e narrazione a cura di Luca Maciacchini. Al termine è previsto un rinfresco.
  • 30 Aprile: Sala Consigliare del Comune di Casale Monferrato – 9.30: Premiazione concorso Vivaio Eternot.

Nel periodo dal 22 al 30 aprile sarà fruibile sul sito del Comune il Podacast di Gabriele Massaro, vincitore del concorso “Storia contemporanea” proposto dalla Regione Piemonte.

Articoli correlati
Casale: aperte le candidature al Premio Vivaio Eternot 2024
Società
Il riconoscimento
Dedicato a individui, enti e amministrazioni che si sono distinti nell'impegno profuso per la cura, la ricerca, la divulgazione dell'informazione, oltre che in significative azioni di bonifica, battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall'amianto
18 Febbraio 2024
ore
07:48
CASALE - Lunedì 19 febbraio  prenderà il via l’iter di raccolta delle segnalazioni per i candidati a...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione