Le benemerenze dell’Aido di Alessandria: ecco i premiati
Società
Redazione  
17 Aprile 2024
ore
07:00 Logo Newsguard
Solidarietà

Le benemerenze dell’Aido di Alessandria: ecco i premiati

Bilancio lusinghiero per l'Associazione donatori organi. Che, da venerdì, ha un nuovo presidente provinciale

ALESSANDRIA – Benemerenze dell’Aido di Alessandria a chi, in questi anni, ha tenuto alto il vessillo delle donazioni.

Nel corso dell’assemblea elettiva di venerdì (Walter Giacchero è stato eletto presidente provinciale) sono stati ripercorsi gli eventi e le iniziative che rendono la Sezione di Alessandria tra le prime in Italia per impegno civile a favore della donazione organi. Nel settennato di guida di Nadia Biancato sono stati iscritti  oltre 2.600 potenziali donatori, si è ricostituito il Gruppo di Casale e rinvigorito quelli di Castelletto e Valenza, si è lanciato il  progetto “La Stanza di Nicholas” per il supporto psicologico di chi resta, e firmato il Protocollo d’Intesa con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche.

Le benemerenze dell’Aido di Alessandria: ecco i premiati

Giacchero presidente dell'Aido della provincia di Alessandria

ALESSANDRIA -  Walter Giacchero è il nuovo presidente di Aido sezione provinciale di Alessandria. Lo ha nominato il Consiglio direttivo…

Il 6 maggio alle ore 18,30 si svolgerà la prima riunione operativa dell’era Giacchero ma il nuovo Consiglio è operativo da subito con gli eventi della Giornata Nazionale per la Donazioni Organi che si p svolta  domenica 14 e che avrà propaggini con il concerto benefico di sabato 20 aprile alle ore 21 al Salone Dolci Terre di Novi Ligure (ci sono ancora 50 posti a disposizione) e con la proiezione giovedì 23 aprile alle ore 20,45 del cortometraggio “Cuore Segreto” all’Auditorium San Guido di Acqui Terme.

Le benemerenze

Durante l’assemblea provinciale, alla presenza del sindaco Giorgio Abonante,  sono state consegnato targhe di riconoscenza a Graziella Giani, presidente onoraria, agli alessandrini Gianni Cibabene e Clara Irace, al predecessore alla presidenza provinciale Claudio Miradei, acquese, alla novese Isabella Sommo, alla tortonese Mariuccia Solari, alla fondatrice di Aido Quattordio Domenica Cavanna, a Graziella Villata per aver rifondato il Gruppo di Casale Monferrato. Altri attestati di merito sono stati assegnati ai valenzani Egle Boccalatte, Antonio Bessero Belti e Luisa Lenti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione