• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sul
    Cultura
    17 Aprile 2024
    ore
    16:03 Logo Newsguard
    Venerdì

    Sul filo della Storia: a Cella Monte Mara Morini

    La relatrice è tra le maggiori esperte italiane della Russia di Putin e partecipa regolarmente quale opinionista a numerosissime trasmissioni televisive.

    CELLA MONTE – Sarà la guerra in Ucraina la protagonista dell’ultimo incontro dell’edizione 2024 de “Sul filo della Storia” (venerdì 19 aprile alle ore 21), la rassegna di geopolitica organizzata per il secondo anno dal Comune di Cella Monte, dalla Biblioteca Civica di Cella Monte e dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

    E d’eccezione sarà la relatrice dell’incontro: Mara Morini, professoressa associata di Scienza politica all’Università di Genova dove insegna Politics of Eastern Europe e Politica comparata, osservatrice elettorale dell’OSCE-ODIHR in Russia, Uzbekistan e Moldova, coordinatrice dello Standing Group “Russia e spazio post-sovietico” della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), politologa ed editorialista del quotidiano Domani.

    La professoressa Morini è tra le maggiori esperte italiane della Russia di Putin e partecipa regolarmente quale opinionista a numerosissime trasmissioni televisive.

    Ha all’attivo numerose pubblicazioni, tra cui “La svolta della Russia – Allineamenti internazionali e politiche revisioniste nel XXI secolo” con Gabriele Natalizia, Carrocci editore e “La Russia di Putin”, editore Il Mulino.

    La presenza autorevole della professoressa Morini sarà l’occasione per affrontare, a due anni dallo scoppio, il tema della guerra in Ucraina e dei rapporti tra la Russia putiniana e l’Occidente.

    Gli organizzatori ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno all’incontro che si terrà nella splendida sala dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte Mara Morini sul filo della storia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C