• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Società
    Fabiana Torti  
    18 Aprile 2024
    ore
    19:43 Logo Newsguard
    Alessandria

    La San Giorgio al compleanno della città

    Trentun ristoranti con menù degustazione dedicati ad agnolotto e raviolo e tre appuntamenti: venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio

    ALESSANDRIA – Tre giornate dedicate all’agnolotto e al raviolo: questo il regalo che ‘La San Giorgio 2024‘ porta in dono in occasione del compleanno della Città di Alessandria, mettendo in primo piano la degustazione di questi prodotti tipici del nostro territorio, a cui ben trentun ristoranti della città e non solo si sono ispirati per offrire altrettanti menù, tutti quanti rigorosamente accompagnati da ottimi vini della zona.

    La San Giorgio 2024 nella versione enogastronomica ha concordato che il menù degustazione sia contenuto a 35,oo euro con piena libertà di ispirarsi alla tradizione ovvero di proporre innovazioni dedicate a stili di vita e gusti diversi, tenendo conto anche di eventuali intolleranze alimentari, con antipasto, primo che sarà comunque a base di agnolotto ovvero raviolo, secondo, dolce, acqua e vino compresi (una bottiglia di vino del territorio ogni quattro commensali).

     

    Non solo cibo

    Da venerdì 3 maggio sino a domenica 5 maggio in piazzetta della Lega verrà allestito uno spazio dibattiti con la collaborazione della associazioni di agricoltori, CIA, Coldiretti, Confagricoltura dove saranno ospitati convegni a tema, tavoli di lavoro o moderni “show cooking”, tutto quanto seguendo la filiera dal grano al piatto.

    I saoggetti principali? Sempre agnolotto e raviolo. Ad Alexala, sarà affidata da venerdì 3 maggio, sempre in piazzetta della Lega, l’avvio dell’originale iniziativa.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    agnolotto e raviolo alessandria alexala san giorgio 2024
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C