• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Eventi
    Giordano Panaro  
    19 Aprile 2024
    ore
    17:55 Logo Newsguard
    Il 19 maggio

    Alla scoperta del Monferrato con una caccia al tesoro

    Si gioca in squadre di al massimo 5 persone: i team andranno alla ricerca di indizi su tre itinerari diversi ma simili, con località finale a sorpresa

    Mutuato da un gioco che da 14 anni porta migliaia di turisti in giro per le Langhe, anche il Monferrato Unesco – quello Casalese degli infernot, per intenderci – il 19 maggio avrà la sua caccia al tesoro, esperienza alla scoperta del patrimonio culturale ed enogastronomico locale.

    ‘Turismo in Langa’ ha portato nell’Unione dei Comuni Fubine Monferrato, Ottiglio, Altavilla e Casorzo un nuovo progetto esperienziale per attrarre turisti. Domenica 19 maggio, un po’ per festeggiare i 10 anni da quando le colline sono state riconosciute patrimonio dell’umanità, un po’ per inventarsi nuovi modi per far vivere a pieno il territorio, con nuove possibilità per l’indotto (vino, cibo, pernottamento).

    “Il tesoro sono già le colline”, scherza il presidente dell’agenzia turistica provinciale Alexala, Roberto Cava per sottolineare l’iniziativa che porta a conoscere i luoghi, divertendosi, tra degustazioni e visite guidate.

    “E’ più una caccia alle bellezze del Monferrato”, gli ha fatto eco Gian Paolo Lumi, delegato per la provincia di Alessandria.

    Caccia al tesoro: come funziona

    Si gioca in squadre di al massimo 5 persone: i team andranno alla ricerca di indizi su tre itinerari diversi ma simili, con località finale a sorpresa. Non è una gara a tempo perché l’idea è far girare e visitare in allegria tutti i quattro comuni coinvolti.  Ci si può spostare in auto, bici, moto, e-bike. 5 tappe per ciascun itinerario dove i partecipanti sono chiamati a risolvere quiz, indovinelli, prove per sbloccare la tappa successiva.

    Nessuna cartina, si fa tutto con una app. L’evento si farà anche in caso di pioggia.

    25 euro a persona per avere il kit di gioco, degustazioni e visite guidate, premio di partecipazione a sorpresa.

    Unione il Monferrato degli Infernot

    Per partecipare alla caccia al tesoro: www.turismoinlanga.it

     

    SEGUI ANCHE:

    alexala langhe Monferrato Unesco
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C