• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un momento della cerimonia di stamani
    Società
    Massimo Brusasco  
    23 Aprile 2024
    ore
    16:10 Logo Newsguard
    Stamattina

    Agisco, premiati a Fubine i comuni virtuosi

    Riqualificazione di aree urbane, arte da strada, aiuole, decoro: tutti i riconoscimenti

    FUBINE MONFERRATO – ‘Agisco’ è il concorso che invita i comuni a essere virtuosi. E che induce a realizzare progetti che possano esaltare i paesi inclusi nel territorio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, ovvero quelli che, quasi dieci anni fa (il decennale si festeggerà a giugno) sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

    Stamani, a Fubine Monferrato, si è svolta la cerimonia di premiazione delle iniziative dedicate all’ambiente e al territorio, alcune delle quali rivolti alle scuole. A valutarle, una giuria di esperti oltre a quella popolare che ha potuto esprimersi tramite il web.

     

    Territorio consapevole

    A presentare la manifestazione, l’attrice Chiara Buratti. Ospiti, tra gli altri, l’assessore regionale Vittoria Poggio e Giovanna Quaglia, presidente dell’Associazione dei Paesaggi vitivinicoli. A fare gli onori di casa il sindaco Lino Pettazzi. I tre hanno ricordato come, finalmente, si ha consapevolezza delle opportunità offerte da un Monferrato che sta crescendo sul fronte del turismo, rivelandosi una piacevole sorpresa per quei visitatori (in costante aumento) che lo hanno sempre considerato in secondo ordine rispetto, ad esempio, alle Langhe.

    Agisco, premiati a Fubine i comuni virtuosi

    Pedalando tra Langhe e Monferrato: in bici tra i paesaggi vitivinicoli

    Sabato 11 e domenica 12 novembre un gruppo di amatori di diverse squadre testerà le quattro ciclovie individuate nei territori…

    Invece, è stato spiegato, è una zona che grazie all’impegno di chi la abita, oltre che delle amministrazioni e di associazioni varie,  sta decollando, mostrando il meglio di sé. L’esempio arriva da Fubine: “Abbiamo un ufficio turistico aperto sette giorni su sette – dice Pettazzi – E puntiamo molto su progetti che valorizzano, sul decoro e sulla pulizia. E’ un po’ una mia fissazione…”.

     

    Agisco, tutti i premiati

    Il concorso Agisco si divide in varie categorie. Tra i comuni Unesco, primo posto ex aequo per i progetti di Fubine e Rosignano; secondo posto per Castelnuovo Belbo, terzo per Vignale.

    Le scuole meritevoli di menzione speciale sono quelle di Castelnuovo Belbo, Rosignano, Vignale, Fubine e Castagnole Lanze; per i comuni “non” Unesco, vittoria di Magliano Alfieri, davanti a Corneliano d’Alba.

    Premiati i progetti di Castagnole Lanze (riqualificazione del belvedere nel centro storico); Magliano Alfieri (street art e urban culture in school), Castelnuovo Belbo (riqualificazione area di corte della parrocchia); Rosignano (riqualificazione area Castellari e nuova aiuola in via XXIV Maggio).

    Citazione speciale per Anna Maria Merli della frazione San Lorenzo di Vignale che ha recuperato molti “trou” (i trogoli delle vigne) per farne opere d’arte che abbelliscono la borgata.

    SEGUI ANCHE:

    comuni fubine monferrato premiazione unesco
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C