• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tornano
    Cultura
    23 Aprile 2024
    ore
    11:50 Logo Newsguard
    Il progetto

    Tornano a Casale le bambole di carta di Akio Maruyama

    Domani, mercoledì 24 aprile, l’inaugurazione della mostra a Palazzo Gozzani di Treville

    CASALE – Le bambole di carta giapponese (Washi-ningyō) del maestro Akio Maruyama tornano ad essere protagoniste in uno dei luoghi più suggestivi di Casale, a Palazzo Gozzani di Treville.

    La collezione sarà ospitata nel salone d’ingresso, grazie alla collaborazione con l’Accademia Filarmonica, dal 24 aprile al 12 maggio. Domani, mercoledì 24 aprile, alle 18.30 l’inaugurazione. Sarà presente il maestro Maruyama che in dialogo con Lisa Capettini racconterà la sua esperienza nel mondo dell’artigianato tradizionale giapponese ed illustrerà il progetto che lo ha portato in Italia.

    Le bambole di carta

    Washi-ningyō sono capolavori artigianali realizzati con scopo decorativo fin dal periodo Edo (1603-1868). Delicate suonatrici di koto e shamisen, dame di corte impegnate nella calligrafia, samurai, donne che attingono acqua da un pozzo, teneri momenti madre e figlio, fino ad attimi di vita domestica trascorsi al caldo, infilati sotto ad un kotatsu. Le washi-ningyō portano in scena momenti di quotidianità affiancati ad attività tradizionali provenienti da un passato lontano o vicino, in grado di incantare chi le osserva.

    L’esposizione organizzata da Associazione Yamato e il sostegno di mON-CasaleComicsgames esporrà la collezione curata da Juliet in Zena con un percorso di oltre 30 opere create dalle sapienti mani del maestro Akio Maruyama e della madre Noriko Maruyama.

    L’autore

    Akio Maruyama, nato e cresciuto ai piedi del Monte Fuji, nella prefettura di Shizuoka, inizia a realizzare bambole in carta washi fin da bambino, sotto la guida della madre Noriko, insegnante d’arte. Resosi conto della rarità delle bambole di carta giapponese comprende il rischio di vedere sparire le washi-ningyō insieme agli ultimi artigiani. Decide così di farsi portavoce di questa tradizione, affinché venga preservata e trasmessa.

    L’esposizione fa parte del Washi-ningyō project nato per tutelare e far conoscere quest’arte tradizionale oggi a rischio. Il progetto prevede la consultazione dei contenuti e di approfondimenti anche online.

    SEGUI ANCHE:

    Bambole di carta yamato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C