• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Società
    24 Aprile 2024
    ore
    11:07 Logo Newsguard
    L’iniziativa

    Sabato torna a Gabiano l’Ultra Trail dei Castelli Bruciati

    Ospite di punta l’atleta Francesca Canepa. Tutto il programma

    GABIANO – Sarà Francesca Canepa il nome di maggior richiamo all’Ultra Trail dei Castelli Bruciati che Gabiano ospiterà sabato 27 aprile per la sua quinta edizione. La corsa ha già raccolto una quarantina d’iscritti sul percorso lungo di 100 km per ben 3.850 metri di dislivello e una cinquantina sulla mezza distanza, 50 km per 1.800 metri. Tra loro anche la stella del trail: la Canepa è stata vincitrice in carriera di un Ultra Trail du Mont Blanc e due Tor des Geants, oltre a tantissime altre classiche internazionali.

    Il programma di gare, oltre alle prove sopra citate, prevede anche la staffetta sempre sulla distanza dei 100 km e il percorso corto di 25 km per 700 metri, senza dimenticare la camminata non competitiva. Epicentro della corsa sarà l’Utcb Village nel centro di Gabiano, con la gara sui 100 km che scatterà in piena notte, alle 4, mentre la 50 km inizierà alle 8 e la 25 km alle 9. Alle 10, invece, il via alla non competitiva. Le premiazioni inizieranno alle 16 per le due distanze minori, all’interno del Village dove sarà sempre aperto il pasta party con Dj set, servizio bar e stand espositivi.

    Ci si può ancora iscrivere fino a oggi, mercoledì 24 aprile, a 105 euro per la gara lunga e 115 per la staffetta. Per la 50 km il costo è di 55 euro, per la 25 km di 30 euro, ma in questi due casi si potrà successivamente provvedere ai tavoli della segreteria con un aggravio di 5 euro. Il ritiro della pettorina inizierà venerdì 26 aprile alle 16 con chiusura alle 19, sabato dalle 3 (del mattino) potranno provvedere gli iscritti al percorso lungo, dalle 6.30 quelli del medio e dalle 7.30 quelli della 25 km. Per informazioni http://www.utcastellibruciati.com/.

    SEGUI ANCHE:

    francesca canepa Gabiano Ultra Trail Castelli Bruciati
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C