• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sicurezza
    Il board di Paglieri
    Economia
    Marcello Feola  
    26 Aprile 2024
    ore
    09:43 Logo Newsguard
    La novità

    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”

    Gianpiero De Prisco (Chief operating officer): "La nuova procedura velocizza la consegna dei materiali e consente al tempo stesso di registrare la formazione di cui usufruiscono i lavoratori"

    ALESSANDRIA – In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, Paglieri inaugura l’ultima novità tecnologica nell’ambito del suo progetto Smart Safety per la sicurezza del personale. Realizzato per migliorare la qualità del lavoro e rendere sempre più efficiente il flusso produttivo in un’ottica di sostenibilità. 

    L’azienda ha infatti introdotto nei suoi stabilimenti il sistema intelligente Smart locker, che consente di distribuire in modo automatico a tutti i collaboratori i Dpi-Dispositivi di protezione individuali. Questo, in base ai rispettivi ruoli e funzioni. E di gestire  così la formazione professionale in conformità con le normative vigenti.

    “La nuova procedura velocizza la consegna dei materiali e consente al tempo stesso di registrare la formazione di cui usufruiscono i lavoratori. Per questi ultimi, il vantaggio si traduce in un’estrema semplificazione nell’assolvere ai compiti inerenti alla propria sicurezza e all’apprendimento connesso” afferma Gianpiero De Prisco, Chief operating officer di Paglieri. “Per Paglieri, il beneficio si misura dal punto di vista di una maggiore efficacia nel garantire i requisiti di qualità e sicurezza in cima alla lista delle priorità aziendali”.

    Paglieri, strategie innovative

    Il personale potrà accedere al nuovo sistema utilizzando il badge di identificazione, che consentirà al dipendente di ritirare i Dpi attribuiti in funzione della specifica mansione. Che siano scarpe antinfortunistiche o guanti in nitrile, guanti antiacido o anticalore, inserti auricolari, maschere filtranti… Il sistema riconosce in modo intelligente i rischi associati alle diverse funzioni e gli strumenti previsti allo scopo, riducendo così la possibilità di errori. 

    Oltre ad automatizzare l’intero flusso di distribuzione e restituzione dei dispositivi di protezione individuale, Smart Locker è in grado di monitorare le date di scadenza di ciascun dispositivo. E segnalare quando è necessario provvedere alla sostituzione.

     

    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”

    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità

    ALESSANDRIA -  Il 2023 di Paglieri non verrà ricordato solo per le celebrazioni del centenario dell’iconico profumo Felce Azzurra. La…

     

    Il sistema consente inoltre di semplificare i processi di formazione in base alle normative vigenti, garantendo un continuo sviluppo delle competenze dei lavoratori. Grazie all’integrazione con altre soluzioni del progetto aziendale Smart Safety – quali il software di gestione del personale, contenente i dati anagrafici, i ruoli, i profili di rischio e i corsi di formazione specifici, e l’applicativo che permette di pianificare le sessioni formative e registrare gli attestati di partecipazione ricevuti dai dipendenti -, Smart Locker fornisce infatti brevi corsi video di addestramento e certificazione sul corretto utilizzo di ogni Dpi. Aiutando così l’azienda ad adempiere agli obblighi di formazione previsti sia per l’aggiornamento dei dipendenti in organico che per l’on-boarding dei nuovi assunti.

    Aggiornamento continuo

    L’innovazione trainata dal progetto Smart Safety, nel quale si inserisce il nuovo sistema Smart Locker, investe ulteriori aspetti della società. Attraverso l’integrazione con la soluzione di gestione della manutenzione di impianti e attrezzature, sarà infatti possibile avere sullo stesso sistema informatizzato uno scadenziario sempre aggiornato degli interventi di manutenzione da svolgere su tutti gli impianti, dai presidi antincendio a quelli di sicurezza.

    Analogamente a quanto avviene per i Dpi, il sistema segnalerà con degli alert gli adempimenti sulla manutenzione preventiva richiesta. Qualsiasi dato riguardo all’utilizzo dei Dpi, alla formazione, ai cicli manutentivi e alle varie scadenze sarà visualizzabile su cruscotti (dashboard) riepilogativi e di dettaglio sempre aggiornati. Tutto ciò contribuisce ad un miglioramento della manutenzione e quindi ad una maggiore sicurezza e qualità del lavoro.

    Un ecosistema connesso di questo tipo avrà inoltre un impatto di ampia portata sull’efficientamento dei processi aziendali, più fluidi, integrati, automatizzati e digitalizzati.  Il progetto Smart Safety è un tassello della politica di gestione perseguita da Paglieri per la definizione degli obiettivi in materia di qualità, salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito del Sistema di Gestione Health, Safety & Environment (HSE), tale politica aderisce alla norma volontaria ISO 45001:2018 che ha aggiornato gli standard BS OHSAS 18001.

    SEGUI ANCHE:

    de prisco dpi lavoratori paglieri sicurezza smart locker smart safety
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Economia
    Imprese
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Il Ceo Debora Paglieri: "Stiamo continuando il percorso di crescita e di rinnovamento"
    di Marcello Feola 
    5 Marzo 2024
    ore
    10:35
    ALESSANDRIA - Paglieri Spa ha nominato Gianluca Zedda nel ruolo di Chief Commercial Officer. In azie...
    Leggi di piú
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’èPaglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è
    Economia
    Il riconoscimento
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è
    La storica Casa alessandrina presente alla mostra del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Felce Azzurra
    di Marcello Feola 
    13 Febbraio 2024
    ore
    15:19
    ROMA - Ancora un importante riconoscimento per Paglieri Spa. Il profumo di Felce Azzurra - che nel 2...
    Leggi di piú
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating OfficerPaglieri, prima edizione del Rapporto di SostenibilitàPaglieri, l’annullo e la cartolina per Felce Azzurra 100
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Economia
    Imprese
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Il Ceo Debora Paglieri: "Siamo partiti dalla nostra storia per cercare di dare forma al futuro della nostra azienda”
    di Marcello Feola 
    22 Gennaio 2024
    ore
    11:01
    ALESSANDRIA -  Il 2023 di Paglieri non verrà ricordato solo per le celebrazioni del centenario dell’...
    Leggi di piú
    Alessandria e Paglieri ‘accendono’ il NatalePaglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General managerPaglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’Paglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C