• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Società
    27 Aprile 2024
    ore
    17:12 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Domani è la Giornata delle vittime amianto: le iniziative

    Lunedì i laboratori della rete ScuoleInsieme al Mercato Pavia con ‘Vita a impatto zero’

    CASALE – Domani, domenica 28 aprile, è la Giornata delle Vittime Amianto. Per l’occasione, sono numerose le iniziative attivate in città dedicato al ricordo ma anche alla sensibilizzare.

    La deposizione della corona d’alloro al Parco Eternot sarà domani mattina, alle 11.30. Oggi pomeriggio una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari, presieduta dal deputato Jacopo Morrone, era a Casale per presenziare all’evento ‘Sindaci liberi dall’amianto’. Al termine si è tenuta la posa di un cuscino di fiori al monumento in memoria delle Vittime dell’amianto al Parco Eternot.

    Hanno fatto parte della delegazione parlamentare oltre al presidente Morrone, i deputati Francesco Emilio Borrelli (Avs), Carla Giuliano (M5s), Maria Stefania Marino (Pd-Idp), Marco Simiani (Pd-Idp) e il senatore Pietro Lorefice (M5s).

    Gli eventi continuano anche in settimana. In vista della consegna del premio Vivaio Eternot, prevista per martedì 30 aprile, lunedì 29 aprile la rete ScuoleInsieme con Afeva, Legambiente, Casale Europa e Libera una manifestazione dedicata alle scuole di ogni ordine e grado del territorio casalese. S’intitola ’Vita a impatto zero’. Si parlerà di energie rinnovabili, comunità energetiche, sostenibilità, comunicazione della transizione ecologica, cambiamenti climatici e pericolosità dell’esposizione all’amianto.

    Vita a impatto zero

    Alle 9.30 si apriranno i portoni del Mercato Pavia. Dopo i saluti delle autorità e l’introduzione di Rubina Pinto, vicedirettrice Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, l’attività entrerà nel vivo con laboratori sportivi e artistici pensati per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, focus scientifici dedicati agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado e performance artistico-musicali.

    Interverranno, in qualità di relatori, alunni degli istituti superiori e membri delle associazioni suddette; le attività proposte saranno:

    ● rifoRestiamo Casale – IIS Balbo (IIIB Classico: Anita noè, Benedetta Luisi, Aurora Luisi, Sara Chibane – Barrot)

    ● Cambiare il mondo prima di cena – Vittoria Garrone, studentessa del Politecnico di Torino – Ingegneria Ambientale

    ● eBMS Butterfly Monitoring Scheme – monitoraggio dell farfalle – Volontari del Parco del Po

    ● Pinocchio contro la mafia: una favola di coraggio e giustizia. Alice Russo Presidio Libera di Casale Monferrato ‘Roberto Mancini’

    ● I cambiamenti climatici e l’impatto sulla nostra vita – Vestiti Slow – Casale Europa

    ● Comunicare l’ambiente in 10 punti – Micol Burighel e Silvia Bonzano

    ● L’energia del futuro: sostenibile, pulita e giusta – Rubina Pinto Legambiente

    ● Economia circolare: il potere nascosto dei rifiuti – Federica Sisti Legambiente

    ● Parliamo ancora di amianto? – AFEVA

    ● Amianto dalla A alla Z – IIS Sobrero

    ● Origami – IIS Leardi

    ● Polverino, attento: arrivano i Supereroi ! – Afeva e IIS Leardi

    ● In azione per l’ambiente – IIS Sobrero

    ● Amianto – Amianti – IIIS Leardi

    ● Processo a Mister Eternit – IIS Balbo, prof.ssa Albano e prof.ssa Battaglia

    Alle 18, presso il Parco Eternot, sarà proposto alla cittadinanza una performance di Luca Maciachini per sensibilizzare il pubblico rispetto alla storia delle vittime dell’amianto.

    SEGUI ANCHE:

    Afeva giornata vittime amianto scuoleinsieme
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C