• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    La deposizione della corona sulla targa dedicata alle vittime d'amianto nel 2024
    Società
    Beatrice Iato  
    28 Aprile 2024
    ore
    12:43 Logo Newsguard
    La commemorazione

    Giornata delle vittime d’amianto, il ricordo al Parco Eternot

    Appena conclusa la cerimonia di posa della corona d'alloro. In Italia negli ultimi 10 anni i morti per la fibra killer sono stati oltre 60mila

    CASALE – Oggi, domenica 28 aprile, è la Giornata mondiale delle Vittime dell’amianto, una ricorrenza da dedicare alla riflessione, ma soprattutto al ricordo. Come da tradizione, si è appena conclusa la cerimonia di posa della corona d’alloro in ricordo di tutte le vittime del mondo al Parco Eternot, di fronte alla targa commemorativa.

    Un momento ideale per celebrare non solo chi non c’è più, ma anche dei grandi passi in avanti nella lotta alla fibra killer a Casale. All’evento sono intervenute l’assessore all’Ambiente di Casale Cecilia Strozzi e la presidente di Afeva Giuliana Busto.

    La cerimonia si è conclusa con la recita dei nomi delle vittime dell’amianto a Casale, un momento condiviso tra i relatori e i presenti che hanno potuto intervenire con un loro personale ricordo.

    In Italia l’anno scorso circa 2000 nuovi mesoteliomi

    In Italia, negli ultimi dieci anni, sono state circa 60mila le persone morte per malattie legate all’amianto.

    Nel solo 2023 l’Osservatorio Nazionale Amianto ha censito circa 2000 casi di mesotelioma, con un indice di mortalità, rapportato ai 5 anni antecedenti, di circa il 93% dei casi. Nello stesso anno sono state circa 4000 le nuove diagnosi di tumore del polmone per esposizione ad amianto (al netto del fumo e degli altri agenti cancerogeni), con un indice di sopravvivenza (a 5 anni) stimato del 12% per un calcolo di circa 3500 decessi.

    Ogni anno ci sono 10mila nuove diagnosi, in prevalenza uomini, per motivi del loro impegno professionale. I casi si concentrano maggiormente nelle regioni ad alto rischio che, con una media annua di casi diagnosticati compresa tra 1.500 e 1.800, sono la Lombardia, il Piemonte, la Liguria e il Lazio, rappresentando oltre il 56% dei casi segnalati.

     

    Il programma dei prossimi giorni

    Le iniziative però non sono finite: martedì 30 aprile verrà consegnato il Premio Vivaio Eternot 2024, destinato a chi si è istinto nella lotta all’amianto. I premiati riceveranno simbolicamente un esemplare di Davidia Involucrata prodotta all’interno dell’omonimo parco.

    E ancora domani, lunedì 29 aprile, spazio alle scuole con l’evento ‘Vita a impatto zero‘ della rete ScuoleInsieme. Appuntamento al Mercato Pavia a partire dalle 9, per un momento dedicato alla riflessione sull’ambiente, tra cambiamenti climatici e soprattutto amianto.

    SEGUI ANCHE:

    Afeva Amianto giornata vittime amianto Parco Eternot
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C