• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “C’era
    Società
    3 Maggio 2024
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    L'evento

    “C’era una volta nel bosco”: sabato Corrado Brignolo a San Giorgio

    L'incontro nella biblioteca civica

    SAN GIORGIO – Nell’ambito delle iniziative della rassegna “Quattro chiacchiere con…”, la Biblioteca Civica di San Giorgio Monferrato (piazza Don Guglielmo Caprioglio, 3) ospiterà sabato 4 maggio, alle ore 17, Corrado Brignolo, autore della raccolta di favole “C’era una volta nel bosco. Dieci favole di animali tra alberi e ruscelli”.

    La presentazione del volume sarà accompagnata da un laboratorio artistico-letterario, comprendente attività di disegno e scrittura, rivolto a bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.

    La peculiarità di questa raccolta di favole è che l’autore ha scelto di non inserire illustrazioni, ad eccezione di pochi disegni di suo pugno, per far sì che la fantasia e l’immaginazione delle bambine e dei bambini non trovassero un limite in raffigurazioni preconfezionate. In sintesi è un invito al libero fluire della creatività, che nel corso del laboratorio potrà essere espressa e condivisa dalle e dai partecipanti!

    La partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione inviando un messaggio al seguente recapito: 3488022928. In alternativa, è possibile spedire un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica della Biblioteca Civica: bibliotecasangiorgio@gmail.com.

    SEGUI ANCHE:

    san giorgio
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C