• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Politica
    Marco Bertoncini  
    4 Maggio 2024
    ore
    19:55 Logo Newsguard
    Verso le elezioni

    Casale, ecco Cuore: per Calvo tante anime e spirito partigiano

    Capolista l'ex assessore Marco Rossi. La promessa del candidato sindaco: «Qui non si bisticcia, ne sono garante»

    CASALE – È stata una citazione di Antonio Gramsci, quella celebre di “Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani”, pronunciata dal capolista Marco Rossi (già assessore che cinque anni fa era stato candidato sindaco) a chiudere la presentazione ufficiale, questo pomeriggio, della lista Casale Cuore del Monferrato, a sostegno di Riccardo Calvo per la coalizione di centrosinistra.

    Un progetto variegato quello di Cuore, che raggruppa al suo interno tante diverse anime, da quella di sinistra “più di sinistra” a quella legata al cattolicesimo progressista, ma pure Verdi e tanti civici intesi nel senso più stretto, con molti studenti e insegnanti.

    «Non litigheremo tra noi»

    Nessun timore di frizioni o mugugni. Lo ha chiarito Rossi: «Dopo cinque anni di confronto e lavoro abbiamo riconosciuto l’accordo in una candidatura civica, tutti insieme per un’immagine di futuro che siamo riusciti a sintetizzare, e che prima non avevamo».

    Marco Rossi

    Sulla stessa linea anche Calvo: «Dobbiamo fare memoria della litigiosità del centrosinistra. Ho fatto una scelta senza rete, qui non si bisticcia, abbiamo passato tre mesi a scrivere il programma, ci siamo confrontati su ogni cosa, abbiamo tutti accettato di fare un passo indietro, io ne sono il garante».

    Riccardo Calvo

    I 24 in lista per Casale Cuore del Monferrato

    I 24 candidati a far parte del prossimo consiglio comunale sono il già citato Rossi, Elena Sassone, Davide Sorisio, Maurizio Bacco, Giorgio Battezati, Giovanni Calabrese, Domenico Caliò, Margherita Cantamessa, Marina Cicinelli, Domenico D’Arienzo, Alice Farinacci, Edoardo Galeotti, Tommaso Garlando, Noemi Giunta, Gian Luca Loreggia, Paolo Marin, Antonio Marongiu, Francesco Martinotti, Massimo Miglietta, Anna Musso, Ilaria Oliaro, Roberto Quirino, Monica Simioni e Simona Tomaselli.

    A introdurre l’evento Mariuccia Merlo, che fu candidata sindaco nel 2009, sostenuta proprio da Calvo: «Confrontarci e trovarci all’insegna del dialogo ci ha fatto crescere tutti lungo questi anni, abbiamo progetti di buona amministrazione che mettono al centro il cittadino».

    Mariuccia Merlo

    Diversi i candidati che si sono presentati, traendo spunto per i loro interventi dagli articoli della Costituzione. Dopo Domenico d’Arienzo («Nell’ultimo quinquennio ho visto una pratica politica non volta ai bisogni delle persone»), carrellata di giovani; Alice Farinacci ha invocato il bisogno di una partecipazione attiva alla vita pubblica della comunità, mentre Margherita Cantamessa si è concentrata sulle difficoltà per i laureati di avere opportunità di tornare nel Casalese.

    Domenico d’Arienzo

    Edoardo Galeotti ha quindi toccato il tema delle difficoltà legate ai trasporti, mentre Noemi Giunta ha affrontato il tema dei diritti civili e del tutelare dalle discriminazione gli esponenti della comunità Lgbtqia+.

    Da sinistra in prima fila Noemi Giunta, Edoardo Galeotti, Margherita Cantamessa, Alice Farinacci, Massimo Miglietta e Monica Simioni

    Anche Massimo Miglietta ha rivolto le sue parole ai giovani: «Non sono il futuro, sono il presente». Ultimo intervento, prima del capolista, quello di Monica Simioni: «Dobbiamo ricominciare dalle relazioni tra le persone, questa è la vera politica».

    Così invece Rossi: «Da questa amministrazione ci viene chiesto di trovare un posto in cui stare, invece noi vogliamo costruire un posto in cui vivere. Per essere vivi bisogna essere cittadini, bisogna esporsi, essere partigiani. Il nostro augurio è di essere buoni partigiani» ha invocato prima che venisse intonato dal salone dell’Anffas il canto Bella Ciao.

    In conclusione il candidato sindaco Riccardo Calvo: «Mi sento figlio di questa lista. Se ho deciso di fare questa esperienza è perchè nasca un incubatore politico che metta al centro i giovani».

    La sanità e le partecipate

    Il preside ha quindi toccato il tema dell’ospedale: «La sanità è una catastrofe casalese, nata dalla cattiva amministrazione dell’Asl-Al. Dopo il Covid qui è scomparso tutto, e nessuno vuole venire perchè mancano i trasporti»; poi quello delle politiche economiche: «Questa giunta posti di lavoro non ne ha procurato nemmeno uno, se non a quelli legati a loro. Si arriva ad affrontare un quinquennio di casse vuote, con le partecipate bistrattate».

    SEGUI ANCHE:

    Casale Cuore del Monferrato elcas24 marco rossi Riccardo Calvo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Elezioni Casale. Il centrosinistra “lancia” Riccardo Calvo
    Politica
    La candidatura
    Elezioni Casale. Il centrosinistra “lancia” Riccardo Calvo
    Compongono la coalizione il Pd, Casale Cuore del Monferrato, Casale Ci Siamo! e Casale per i Giovani. Ancora riserbo sui nomi in lista. Sarà sfida con Capra
    di Marco Bertoncini, Simone Baldin 
    3 Aprile 2024
    ore
    20:07
    CASALE - Sono quattro le liste che compongono la coalizione di Riccardo Calvo alle elezioni comunali...
    Leggi di piú
    Casale: mercoledì il centrosinistra presenta Calvo, senza DemezziA Casale (San Germano) in arrivo una maxi-area logistica?Casale, Emanuele Capra (Lega) candidato sindaco del centrodestra
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C