Farello e Madurini: «Oltreponte? Un quartiere dimenticato»
Politica
7 Maggio 2024
ore
14:27 Logo Newsguard
L'attacco

Farello e Madurini: «Oltreponte? Un quartiere dimenticato»

Dopo le immagini del passaggio del Giro d'Italia di ieri gli esponenti dem puntano il dito contro l'amministrazione

CASALE – Gabriele Farello e Giovanni Madurini, esponenti del Pd di Casale, partono dal passaggio del Giro d’Italia ieri dal Monferrato per rivolgere un attacco all’amministrazione comunale: «Le immagini televisive trasmesse ieri hanno drammaticamente ricordato a casalesi e monferrini un’amara realtà: il totale abbandono di Oltreponte da parte di questa amministrazione».

Giovanni Madurini e Gabriele Farello

«Il quartiere versa in condizioni nettamente peggiori rispetto a cinque anni fa e le criticità non solo non sono state risolte, ma addirittura si sono consolidate e sono pure aumentate – spiegano i due – Il passaggio della gara ha restituito una visione d’insieme che non può lasciarci indifferenti. Ogni metro del percorso ha evidenziato le numerose questioni ancora irrisolte e l’assoluta mancanza di qualsiasi tentativo di riqualificazione. Iniziamo con via Adam, provenienti da Casale Popolo (altro quartiere che non ha ricevuto alcuna considerazione): ci troviamo di fronte al complesso della ex IBL, seguito dall’area Cerutti con l’ex distributore Agip proprio di fronte. Giungiamo così in piazza Marinai d’Italia, dove la banca non è più presente e rimane solo lo sportello bancomat destinato a futura dismissione, con davanti l’ex Casa delle Poste semidiroccata (angolo via Cabiati). Ma non è tutto: poco prima del ponte giacciono da anni ruderi della Marietti e, poco oltre, sono ancora visibili i segni di un incidente stradale avvenuto a gennaio. E non possiamo dimenticare l’ex distributore di Metano di via Camurati e il Bocciodromo, oggi chiuso, in via Carrera» dicono in una nota congiunta.

«Serve un progetto di riqualificazione»

Proseguono i due dem: «Una linea di 900 metri che rivela l’inconsistenza dell’uscente amministrazione, manifestata solo attraverso una comunicazione insistente, costosa e priva di risultati tangibili. L’abbandono da parte delle istituzioni ha causato un notevole deprezzamento degli immobili e delle abitazioni dei residenti. La semplice sistemazione della rotonda sul ponte e la rimozione di una scultura sono interventi minimi e inefficaci: una goccia nell’oceano. Oltreponte è uno dei quartieri più densamente popolati della Città e necessita di un importante progetto di riqualificazione urbana di ampia portata. Non un quartiere dormitorio ma un organo vivo e integrato nel tessuto sociale cittadino con un mercatino e una festa rionale, piste ciclabili, attività sportive. Che potrebbe offrire nuove valide opportunità abitative a prezzi vantaggiosi, nuovi insediamenti produttivi negli spazi dismessi e nuove opportunità occupazionali anche per le generazioni future».

Articoli correlati
Casale Monferrato saluta il passaggio del Giro d’Italia
Fotogallery, Sport
L'evento
Poco fa il transito della Corsa Rosa, che abbiamo immortalato dal ponte sul Po
di Marco Bertoncini 
6 Maggio 2024
ore
14:48
CASALE - Andatura tranquilla e gruppo compatto nel transito del Giro d'Italia 2024 da Casale Monferr...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione