• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nasce
    Società
    7 Maggio 2024
    ore
    08:14 Logo Newsguard
    La svolta

    Nasce l’Aero Monferrato “Natale, Silvio, Italo Palli”

    Nuova denominazione e nuovo logo per l'Aeroclub Casalese

    CASALE – Dal 2 maggio c’è una nuova denominazione e un nuovo logo per l’Aeroclub Casalese.

    Nel corso della sua più che novantennale storia la società monferrina ha subito diverse trasformazioni nel proprio ambito giuridico che mai hanno modificato la sua essenza. Nata nel 1933 come sezione casalese della Regia Unione Nazionale Aeronautica, nel 1952 si è trasformata in associazione sportiva per diventare Società Cooperativa Sportiva nel corso del 2021. Attualmente conta 48 piloti tesserati di cui 10 allievi per il conseguimento delle licenze LAPL(A) e PPL(A) presso la scuola di volo certificata EASA IT.DTO.035. Per l’attività di volo si avvale di 2 velivoli Piper PA28, un Partenavia P66C ed un SIAI Marchetti S205-20/R.

    Aero Monferrato “Natale, Silvio, Italo Palli”

    Diverse sono state le ragioni che hanno portato alla nuova designazione della società. In primo luogo la modifica della forma giuridica da associazione a Società Sportiva ha reso il termine “club” superato e fuorviante rispetto alla connotazione più professionale che la società si è data a partire dal 2019, anno in cui è iniziata una profonda riorganizzazione della struttura operativa.

    In secondo luogo è apparso chiaro come l’indicazione “casalese” avesse una bassa capacità distintiva della collocazione geografica e quindi si è deciso di adottare l’indicazione “Monferrato” territorio conosciuto ed apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali. In ultimo luogo la decisione di interrompere il rapporto federativo con l’Aero Club d’Italia a favore di quello con ASC Torino e la conseguente perdita dello status di aero club federato impone di cambiare la denominazione in modo coerente con la scelta. Nella denominazione estesa la società manterrà l’imprescindibile intitolazione ai fratelli Natale, Silvio ed Italo Palli.

    Il logo

    I concetti insiti nella nuova denominazione trovano la loro trasposizione nell’immagine che costituisce il nuovo logo della Società Sportiva. Il biplano rappresenta l’essenza dell’attività di volo della società e della sua scuola. Si tratta della stilizzazione dell’Ansaldo A1 Balilla di Natale Palli che sorvola le dolci colline del Monferrato proprio come fece il suo pilota oltre cento anni fa. Un richiamo storico e geografico insieme ma che riguarda anche la contemporaneità, considerato l’impegno che la società sta profondendo insieme alla gemellata sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Arma Aeronautica, per il restauro del velivolo ed il suo ritorno in città da dove manca dal 1969.

    SEGUI ANCHE:

    aero monferrato Aeroclub Casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C