• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cella
    Società
    13 Maggio 2024
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Il provvedimento

    Cella Monte: 500 euro a fondo perduto a chi prende la residenza

    La decisione del consiglio comunale. L'incentivo varrà per due anni

    CELLA MONTE – Il Consiglio Comunale di Cella Monte ha approvato un contributo economico a fondo perduto per ogni nuovo nucleo famigliare che prenderà residenza nel Comune dal 1° luglio di quest’anno per i due anni successivi. Basterà fare richiesta presso gli uffici comunali. Attualmente Cella Monte ha circa 500 residenti e l’incentivo ha come obiettivo stimolare i tanti visitatori che negli ultimi anni frequentano assiduamente il borgo, a diventarne residenti effettivi. Sul sito del Comune è disponibile una lista degli immobili attualmente disponibili con i dati essenziali ed i contatti.

    Cella Monte è nella core zone Unesco dal 2014, nell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia dal 2018 e ospita la sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

    La cura delle aree verdi Comunali e private, è un fiore all’occhiello del borgo che partecipa ogni anno al concorso nazionale ‘Comuni Fioriti’.

    Per i residenti, molti di loro impegnati come volontari nelle svariate attività locali, sono disponibili tutti i servizi essenziali (farmacia, posta, bancomat, minimarket, bar, ristoranti, colonnine ricarica per auto elettriche)

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C