• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cultura
    14 Maggio 2024
    ore
    11:13 Logo Newsguard
    Il programma

    A Moncalvo tornano i progetti culturali di Aleramo onlus

    Da 'Alfieri al Museo' alla mostra 'Ritratto di famiglia': tutte le iniziative per grandi e piccoli

    MONCALVO – Studenti protagonisti a Moncalvo di una nuova edizione del progetto ‘Alfieri del Museo’.  Aleramo Onlus ha nuovamente avviato, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Levi Montalcini di Moncalvo, nuove attività con gli alunni delle classi quinte della Primaria.

    Gli studenti recentemente hanno visitato il Museo Civico cittadino scegliendo un’opera da studiare con la supervisione degli insegnanti. Si prepareranno così alla visita guidata con la speciale dei genitori e delle loro famiglie. Al termine i giovani alunni verranno nominati Alfieri del Museo.

    Ripartono anche gli incontri delle ‘Allegre Beghine’, donne che condividono il loro tempo diventando un gruppo numeroso e coeso. I progetti non finiscono qui: arriva infatti ‘La Mossa del Pedone’, con incontri diretti ai più piccoli per inizarli e introdurli al gioco degli scacchi. I bambini e i ragazzi coinvolti potranno avvicinarsi al gioco degli scacchi con un supporto adeguato all’età e alle loro conoscenze e potenzialità di apprendimento.

    Nel frattempo continuano le visite alla mostra dal titolo ‘Ritratto di Famiglia’, dedicata al pittore Gino Mazzoli in occasione del cinquantenario dalla scomparsa. L’artista nativo di Casale fu pittore e ritrattista. L’esposizione si potrà visitare ogni sabato e domenica fino al 2 giugno, unitamente alla Collezione permanente del Museo Civico di via Caccia.

     

    SEGUI ANCHE:

    aleramo onlus moncalvo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C