• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Balbo,
    Società
    14 Maggio 2024
    ore
    08:13 Logo Newsguard
    Il progetto

    Balbo, la Protezione Civile a scuola in un ciclo di sei incontri

    Le attività a marzo hanno coinvolto i ragazzi delle terze Scienze Umane e delle quarte di tutti gli indirizzi

    CASALE – La Protezione Civile entra a scuola: anche quest’anno il Balbo ha realizzato un progetto di informazione e formazione dedicato agli alunni delle classi terze Scienze Umane e delle quarte di tutti gli indirizzi.

    A marzo è stato avviato un ciclo di sei incontri, con l’obiettivo di far conoscere la realtà della Protezione Civile e delle varie associazioni che ne fanno parte: La Chintana Odv di Morano sul Po e di Casale, l’Unità Cinofila Fenix di Alessandria e l’Aib (Anti Incendi Boschivi) di Val Cerrina.

    Le iniziative

    Alcuni giovani volontari hanno spiegato ai ragazzi cosa fare in caso di emergenza: chi chiamare, che cosa bisogna dire, come reagire. Si tratta delle prime, importanti azioni da compiere sia per mettersi in sicurezza, sia per offrire un aiuto. I volontari hanno fatto riferimento anche ad alcune esperienze personali.

    Nel cortile della San Paolo sono stati parcheggiati invece i mezzi di pronto intervento e le motopompe dell’Aib, per poter mettere in azione gli idranti. Sono state effettuate sperimentazioni pratiche con le radio. Alcune classi, infine, hanno assistito alla ricerca dei dispersi effettuata dai cani dell’unità cinofila.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo protezione civile
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C