• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Economia
    Marco Bertoncini  
    14 Maggio 2024
    ore
    14:15 Logo Newsguard
    La replica

    Caso Gimar, il chiarimento della proprietà: nessun licenziamento

    A disposizione dei dipendenti che accetteranno il trasferimento a Calamandrana anche mensa e bus navetta gratuito

    OCCIMIANO – In merito allo stato di agitazione sindacale della Gimar di Occimiano, in procinto di chiudere entro la fine di agosto per trasferirsi a Calamandrana (At) nello stabilimento Silio Aliberti, arriva la nota del del gruppo Omnia Technologies.

    «L’azienda ha stanziato un importo complessivo di circa 5 milioni di euro per la creazione della nuova unità produttiva: un unico grande stabilimento per il Piemonte, dove far confluire l’attività delle due storiche realtà produttive di Gimar e Sirio Aliberti. Il nuovo sito produttivo, oltre ad essere meglio equipaggiato dal punto di vista tecnico e infrastrutturale, verrà strutturato con l’obiettivo di massimizzare gli standard di sicurezza, l’ottimizzazione logistica e la crescita del business e occupazionale» si legge nella nota.

    Caso Gimar, il chiarimento della proprietà: nessun licenziamento

    Gimar: dipendenti in stato di agitazione

    OCCIMIANO - C'è agitazione alla Gimar, azienda leader internazionale del settore enologico, dopo che nella giornata di venerdì 10 maggio,…

    «Nessun licenziamento e bus gratuito»

    «L’accorpamento delle attività di Gimar in questa nuova sede produttiva, dettato da un razionale strategico e di ottimizzazione delle risorse del Gruppo, non avrà alcun impatto in termini occupazionali, dato che Il personale di Gimar verrà interamente trasferito presso la nuova unità. Al fine di facilitare l’operazione, l’azienda metterà inoltre a disposizione dei dipendenti una serie di servizi gratuiti, tra cui un bus-navetta e una mensa aziendale» spiegano da Omnia Technologies.

    SEGUI ANCHE:

    chiusura gimar gimar omnia technologies
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C