• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretti
    Il grattacielo di Intesa Sanpaolo, a Torino
    Economia, Società
    Riccardo La Grotta  
    14 Maggio 2024
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    L'analisi

    Distretti produttivi piemontesi in crescita: l’export aumenta del 4,3%

    Ad Alessandria ne abbiamo 4, di cui 3 in aumento. Male per i Vini di Langhe, Roero e Monferrato

    TORINO – Buone notizie dal Dipartimento di ricerca di Intesa Sanpaolo: le analisi dei dati riguardo ai distretti produttivi piemontesi rivelano una crescita significativa nell’export.

    Nel 2023, infatti, le esportazioni dei distretti della nostra regione sono state pari a quasi 13 miliardi di euro. Cifra che rivela una crescita del 4,3% a prezzi correnti rispetto all’anno precedente, per un controvalore di 533 miliardi di euro in più.

    La sorpresa nella sorpresa, poi, è che quello piemontese è un valore in controtendenza: la media dei distretti italiani dello scorso anno, infatti, si aggira intorno -0,1%.

    L'andamento trimestrale dell'export dei distretti piemontesi nel 2023. I grafici evidenziano come i dati relativi alla nostra regione siano nettamente superiori alla media italiana

    L’andamento trimestrale dell’export dei distretti piemontesi nel 2023. I grafici evidenziano come i dati relativi alla nostra regione siano nettamente superiori rispetto alla media italiana.

    I distretti produttivi alessandrini

    Tra i 12 distretti piemontesi, 4 sono i centri produttivi inclusi nella nostra provincia. Parliamo, nello specifico, di:

    • ‘Vini di Langhe, Roero e Monferrato’,
    • ‘Oreficerie di Valenza’,
    • ‘Nocciola e frutta piemontese’,
    • ‘Frigoriferi industriali di Casale Monferrato’.

    Tra questi, tuttavia, troviamo solamente 3 distretti in crescita. Aumentano infatti Valenza (8,7%), Casale (6,8%) e il settore della frutta (2,4%). Cala invece l’export dei Vini di Langhe, Roero e Monferrato, diminuendo di 4,4 punti percentuali. Sarà un buon presagio per la Città del Vino 2024? Se non altro, potrà rivelarsi un’occasione per crescere.

    SEGUI ANCHE:

    distretti produttivi piemontesi export frigoriferi industriali Casale Monferrato Intesa San paolo oreficerie Valenza Vini Langhe Roero Monferrato
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C