Distretti produttivi piemontesi in crescita: l’export aumenta del 4,3%
Il grattacielo di Intesa Sanpaolo, a Torino
Economia, Società
Riccardo La Grotta  
14 Maggio 2024
ore
14:00 Logo Newsguard
L'analisi

Distretti produttivi piemontesi in crescita: l’export aumenta del 4,3%

Ad Alessandria ne abbiamo 4, di cui 3 in aumento. Male per i Vini di Langhe, Roero e Monferrato

TORINO – Buone notizie dal Dipartimento di ricerca di Intesa Sanpaolo: le analisi dei dati riguardo ai distretti produttivi piemontesi rivelano una crescita significativa nell’export.

Nel 2023, infatti, le esportazioni dei distretti della nostra regione sono state pari a quasi 13 miliardi di euro. Cifra che rivela una crescita del 4,3% a prezzi correnti rispetto all’anno precedente, per un controvalore di 533 miliardi di euro in più.

La sorpresa nella sorpresa, poi, è che quello piemontese è un valore in controtendenza: la media dei distretti italiani dello scorso anno, infatti, si aggira intorno -0,1%.

L'andamento trimestrale dell'export dei distretti piemontesi nel 2023. I grafici evidenziano come i dati relativi alla nostra regione siano nettamente superiori alla media italiana

L’andamento trimestrale dell’export dei distretti piemontesi nel 2023. I grafici evidenziano come i dati relativi alla nostra regione siano nettamente superiori rispetto alla media italiana.

I distretti produttivi alessandrini

Tra i 12 distretti piemontesi, 4 sono i centri produttivi inclusi nella nostra provincia. Parliamo, nello specifico, di:

  • Vini di Langhe, Roero e Monferrato’,
  • Oreficerie di Valenza’,
  • Nocciola e frutta piemontese’,
  • Frigoriferi industriali di Casale Monferrato’.

Tra questi, tuttavia, troviamo solamente 3 distretti in crescita. Aumentano infatti Valenza (8,7%), Casale (6,8%) e il settore della frutta (2,4%). Cala invece l’export dei Vini di Langhe, Roero e Monferrato, diminuendo di 4,4 punti percentuali. Sarà un buon presagio per la Città del Vino 2024? Se non altro, potrà rivelarsi un’occasione per crescere.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione