• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Blog
    Andrea Boscaro  
    14 Maggio 2024
    ore
    12:07 Logo Newsguard
    Meme

    Il Pinguino Imperatore

    La marcia dei pinguini imperatore e il loro salto nell'Oceano come metafora della necessità di abbracciare il cambiamento

    In un video della National Geographic, molto condiviso online, una colonia di ottocento giovani pinguini si vede in marcia in cima ad una scogliera di ghiaccio: devono compiere il loro primo salto in acqua, ma la paura è tanta, l’altezza vertiginosa. L’istinto però è irresistibile al punto che, affacciandosi, la ressa rende ancora più elevata la tensione persino negli occhi del documentarista che, per primo, ha ripreso questa scena.

    A un certo punto, prima uno, poi due e, man mano, tutti i giovani pinguini imperatore si tuffano in acqua, scoprono di saper nuotare, comprendono di avere piume impermeabili che consentono loro di abituarsi alle acque ghiacciate dell’Antartide e di poter imparare a cacciare il nutriente pesce dell’Oceano.

     

    Una metafora del cambiamento

    Sembra la storia della nostra vita, quando l’adolescenza fa scoprire, dai più precoci a via via tutti gli altri, il primo bacio, la fragilità delle amicizie, le sfide del diventare adulti. Ed è così anche di fronte al cambiamento a cui talvolta la tecnologia ci costringe: all’inizio risulta ostico eppur lontano, poi, avvicinandosi, appare insormontabile. Alla fine risulta inevitabile. Però non conta essere i primi: ciò che è importante è tuffarsi.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO 

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C