• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Società
    Marco Bertoncini  
    14 Maggio 2024
    ore
    11:58 Logo Newsguard
    Settima edizione

    Un festival per tutta la città: arriva Casale Comics & Games 2024

    Sabato 25 e domenica 26 la capitale del Monferrato sarà invasa da fumettisti, cosplayer, doppiatori, cantanti, musicisti, scrittori, giocatori, costruttori di Lego, wrestler... un paradiso di fantasia, creatività e cultura nerd

    CASALE – Più di una fiera, piuttosto un festival che coinvolgerà tutta la città.

    È stata presentata ufficialmente oggi la settima edizione di Casale Comics & Games, che animerà la capitale del Monferrato il 25 e 26 maggio prossimo.

    Tante, tantissime le location coinvolte: il Castello, il Palafiere, il Teatro Municipale, piazza Mazzini, luoghi d’arte del centro storico (il Coro delle Monache di Santa Caterina, il Complesso Ebraico, la Biblioteca del Seminario), addirittura negozi ed esercizi commerciali.

    Un festival per tutta la città: arriva Casale Comics & Games 2024

    Casale Comics: in città tre mostre dedicate al fumetto d'autore

    CASALE - Anche quest’anno in occasione di Casale Comics il centro di Casale Monferrato ospita una serie di mostre dedicate al…

    Sarà attivo un servizio di navetta gratuito che collegherà Castello e Palafiere, distanti comunque circa 15′ a piedi.

    L’obiettivo dichiarato degli organizzatori di mON è quello di superare i 12.500 visitatori dell’anno scorso. Intanto, dalle strutture ricettive del circondario arrivano segnali incoraggianti: tutte veleggiano verso il sold-out.

    Daniela Balbi e Adriano Taricco – mON

    Casale sarà invasa pacificamente da fumettisti, cosplayer, doppiatori, cantanti, musicisti, scrittori, giocatori, costruttori di Lego, wrestler e qualsiasi occupazione abbia a che fare con la fantasia, creatività e cultura nerd, in un appuntamento ormai diventato una data fissa nel calendario degli appassionati.

    Casale Comics & Games nel segno della solidarietà

    Tutta la città è coinvolta anche attraverso enti e associazioni del territorio. Giandroide, la mascotte della Comics, è sulle magliette della Stracasale che sostiene le attività di Anffas e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Il giorno della gara venerdì 24 maggio, si avrà la possibilità di acquistare i biglietti per la fiera direttamente sul posto, mentre tutti i bambini sotto i 10 anni che partecipano alla corsa avranno il biglietto gratuito per CasaleComics.

    Marinella Bertolotti – Dairi

    Altra iniziativa benefica legata alla Comics sarà quella con Solidal per la Ricerca e il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi), che si esprime nelle Tavole della Ricerca messe a disposizione da Creative Comics di Daniele Statella e realizzate da celebri disegnatori e artisti che verranno messe all’asta domenica 26 maggio e il cui ricavato è devoluto interamente alla ricerca.  Ricerca che si potrà sostenere acquistando al Castello di Casale una serie limitata di scatole in metallo dei famosi Krumiri Rossi, personalizzate e personalizzabili dagli illustratori.

    Casale Comics & Games: ospiti, programma, eventi

    Fumetti

    Dedicata ai fumetti una vasta area del primo piano al Castello e parte degli spalti.  Qui troverà posto l’Artist Alley con circa 120 artisti da tutta Italia, il che la rende tra le più grandi per questo tipo di manifestazioni. Tra i nomi di spicco del fumetto italiano citiamo Daniele Statella, Emmanuele Baccinelli, Giuseppe Candita, Antonello Catalano, Viviana Giovannini,  Andrea Cavaletto, Luka Bonardi, Max Avogadro, Roberto Zaghi, Walter Trono, Ugo Verdi, Rosa Puglisi,  Fabiano Ambu, Alessandro Sidoti, Rossana Berretta, e poi ancora i ragazzi del Mecenate Povero (progetto di divulgazione dedicato al fumetto indipendente e autoprodotto), il collettivo Popcorn Project, Leonardo Piantoni Studio, Alessandra Rostagnotto, Marco Tabilio e ovviamente molti, molti altri.

    Superospiti del fumetto e supermostre: Lloyd, Watanabe, Barbieri

    Sarà presente al Castello in entrambi i giorni della Comics un’icona del fumetto contemporaneo: David Lloyd. A lui si deve il capolavoro di Alan Moore “V per Vendetta” e quindi anche buona parte delle immagini del famosissimo film, compresa l’iconica maschera di Guy Fawkes. Avrà una mostra dedicata (non poteva che intitolarsi “L for Lloyd”) che ne ripercorrerà l’intera carriera e un incontro con il pubblico domenica 26 maggio, intervistato da Mario Petillo per un’ora di domande e risposte sulla sua carriera.

    Altra star dei comics attesa a Casale è Yoshiko Watanabe, creatrice di anime come Astro Boy, ma che ha partecipato anche a capolavori dell’animazione italiana come “La gabbianella e il gatto” e “La Freccia Azzurra”. Al Castello il 25 e 26 maggio sarà possibile incontrarla, avere la stampa autografata a tiratura limitata realizzata per CasaleComics e naturalmente vedere la sua mostra “Yoshiko’s Oni”, dedicata ai demoni giapponesi che lei sa rendere particolarmente simpatici.

    Mostra imperdibile nel maniero sarà  “Bestiale – Le creature di Francesco Barbieri”  dove potremo esplorare l’impressionante bestiario creato da questo famoso artista Disney che ha reinterpretato Giandroide per il manifesto di questa edizione. Anche lui sarà presente in Artist Alley per dediche e chiacchiere.

    Area Giappone

    Al Castello la sala Marescalchi si trasformerà nell’Area Giappone continuando una fruttuosa collaborazione tra la Comics e l’Associazione Yamato di Casale. Filo conduttore dell’area: un cielo di gru in origami, che accoglierà il pubblico come simbolo di pace e buon augurio!  Sono tantissimi i laboratori, workshop e incontri a cui potrà partecipare il pubblico di Casale Comics: si potrà giocare con i kanji-ideogrammi e la lingua giapponese, fare laboratori di origami per scoprire i segreti dell’arte di piegare la carta e tentare Omikuji – il gioco della fortuna, che ‘svelerà’ il futuro. L’immancabile area bonsai sarà arricchita dall’esposizione di suiseki, le pietre da contemplazione e da ceramiche artigianali legate alla tradizione giapponese.

    Si potranno sperimentare la calligrafia Shodo con la maestra Vera Marchini e la pittura a inchiostro con il maestro Shozo Koike, ma anche imparare a preparare il tè matcha e giocare con gli scacchi giapponesi con la federazione italiana di Shogi e per i più piccoli non mancherà il teatro di carta Kamishibai.

    E poi… Si potrà scoprire la raffinata arte della xilografia con l’artista Asako Hishiki, ma anche giocare a diventare un manga grazie all’abilità di Manu, oppure diventare modelli nelle mani di Simona che, professionista del face painting per il Comics dipingerà volti e pancioni a tema nipponico! E ancora visitare lo stand con le creazioni in stoffa e carta di Emiko Miyazaki e oggetti di artigianato di Kiyoko Miyagoshi e poi anche un laboratorio di degustazione del sake! Novità di quest’anno, l’angolo dedicato alla vestizione dello Yukata, il kimono estivo; Tina Alves sarà a disposizione per farà indossare gli abiti tradizionali e fermare il momento con immagini che sembreranno catturate in Giappone.

    Oltre a stand, laboratori e giochi, ci saranno anche presentazioni librarie dedicate ai più piccoli (‘Saki’ la coraggiosa volpina che lotta con gli Yokai o ‘l’oceano di Gaudì’ una storia della tradizione con protagonista la tartaruga), ma anche ai più grandi con l’editrice NuiNui e l’autore di ‘Vita da Otaku’. Conferenze a tema manga e una bellissima mostra ‘I Manga nei Francobolli’ della collezione di E. Scarpetti del circolo filatelico casalese.

    In quest’area sarà possibile incontrare due ospiti davvero speciali: Domenica 26 arriva Eriko Kawasaki, alias Erikottero, content creator, cantante e insegnante di giapponese (oltre 200mila followers su Youtube), famosa per i suoi video in cui illustra le differenze tra Italia e Sol Levante.  Al Castello racconterà con la sua verve il cibo, tradizioni, usanze e tanto altro.

    Altra ospite di quest’area sarà Valentina Gattuso autrice dei libri per ragazzi Saki e lo spirito di Yamato e Saki e il ritorno al tempio magico.

    Cosplayer

    I Cosplayer sono un punto focale di CasaleComics: sabato 25 maggio  vedremo l’immancabile sfilata per il centro città e nella stessa giornata ci sarà anche una esibizione non competitiva per tutti quei cosplayer che vogliono anche solo salire per la prima volta su un palco.

    Domenica 26 maggio per i più esperti di questo mondo ci sarà una super gara del campionato italiano organizzato da C’mon Cosplay (realtà casalese che da fine anno scorso porta l’intrattenimento cosplay nelle maggiori fiere italiane) insieme all’ormai storico sodalizio con MoguWork. Il contest prevede ricchissimi premi in palio e una giuria di eccezione con diversi nomi già annunciati come Ethain Cosplay, Edoardo Penato e Caterina Rocchi, in arte Mochi Chuu, cosplayer molto famosa e apprezzata in tutto il mondo.

    Troveremo inoltre le associazioni dedicate al mondo dei supereroi e delle serie TV nei torrioni, ma anche gli stand di chi ha fatto dell’attività di cosplayer un’arte e si dedica a costruire armature, costumi e accessori.

     I Sotterranei del Castello

    Un must da quando è nato Casale Comics, inquietanti e paurosi i sotterranei sono il posto perfetto per allestire un’escape room molto orrorifica. Quest’anno si utilizzeranno per la prima volta i sotterranei nel primo cortile del Castello gli Arcadi PMC ci faranno immergere nel mondo di Fallout, videogioco e serie televisiva del momento.

     Doppiaggio

    I personaggi più noti di questo mondo sono sempre amatissimi dal pubblico di CasaleComics&Games. Il nome più conosciuto è Francesco Pannofino, atteso domenica 26 maggio, ma certo non è l’unico: ci sarà anche Patrizia Scianca, voce di Goku bambino in DragonBall, che domenica 26 sarà protagonista dello spettacolo “Anime d’Anime” al Teatro Municipale insieme a Federica Valenti, voce di TonyTony in OnePiece.  Un’altra star è Riccardo Suarez che insieme a Rossa Caputo è una delle voci dell’anime più seguito dalla genZ: HazbinHotel.  Infine attesissimo anche Gianluca Iacono mitica voce di Vegeta di Dragonball.

    Un festival per tutta la città: arriva Casale Comics & Games 2024

    Francesco Pannofino a Casale Comics&Games

    CASALE - Cominciano a fioccare in nomi delle star che popoleranno la prossima edizione di CasaleComics&Games in programma a Casale…

    Dario Moccia

    Al Palafiere sabato 25 maggio potremo incontrare un altro superospite di CasaleComics, si tratta di Dario Moccia, creator, fumettista e collezionista e uno degli streamer più amati dai ragazzi (319.000 iscritti sul suo canale Youtube)

    Area Game

    Il Palafiere è perfetto per ospitare tutta la sezione game. Si possono provare le ultime novità e i grandi classici dei giochi da tavolo; ricordiamo infatti che attraverso i Munfrà Game Days Casale è ormai una capitale italiana di boardgame, wargame e giochi di ruolo (prossimo appuntamento l’1-2 giugno al Palafiere) e naturalmente i video game, da quelli più innovativi ai classici del passato che quest’anno saranno letteralmente il doppi o: 100 cabinati e 100 retro-console.

    Se uno vuole andare ancora più indietro nel tempo perché non cimentarsi con il cornhole: consiste nel centrare un bersaglio con un sacchetto di sabbia. Garantito che vi divertirete.

    Palco Pop

    Un luogo di dibattiti, incontri e scoperte è il palco POP all’interno del Palafiere dove ospiti lungo i due giorni saranno Daniele Daccò (il Rinoceronte), Mario Petillo, Alessandro Falciatore ed Eva Impact e tanti altri ospiti per parlare  delle ultime novità e interessi nerd in un lungo programma di appuntamenti.

     Area Lego

    Ben 1000mq dedicati ai celebri mattoncini in un’area dedicata curata da RisingBricks in collaborazione con Paola e Marco Maffè. Vedremo oltre 50 grandiose opere esposte, provenienti da talentuosi costruttori da tutta Italia e dalla Svizzera, per ritrovarci immersi in un universo di colori, forme e fantastici mondi da costruire. Ma non è tutto: l’area mattoncini sarà anche il luogo perfetto per dare sfondo alla propria fantasia, pescando infiniti pezzi dai grandi vasconi e costruendo tutto ciò che si vuole, con la possibilità di partecipare a un contest in famiglia o tra amici.

    E ancora al Palafiere…

    Un’area dedicata al modellismo dove scoprire i segreti dei Gunpla. L’area KPop, un contatto con la  cultura e la musica Koreana: l’area Wresting per scontri tra campioni, compresi le performance dove personaggi dei fumetti e dei cartoni animati daranno vita a una serie di sfide da lasciare chiunque a bocca aperta.  E naturalmente una grande area merceologica per comprare ogni genere di gadget.

    Musica

    Gli appuntamenti più attesi sono sul palco principale del Palafiere. Ritorna sabato 25 maggio Giorgio Vanni e questa volta non è da solo: ad accompagnarlo ci sono i Figli di Goku (con special guest: Max Longhi). Il 26 maggio ritorna un’artista che non ha certo bisogno di presentazioni: Cristina d’Avena, ma segnaliamo anche il concerto dei Gremlins Soundtracks – Movie & TV Tribute Band.

    Giorgio Vanni

    Tre mostre nel centro

    Le mostre dedicate al fumetto d’autore non saranno solo al Castello. Ce ne sono altre tre nel centro cittadino: il Coro delle Monache della chiesa Santa Caterina (via Trevigi 16) ospita “Mo(l3)stra” la mostra del collettivo Moleste che comprende alcune delle più famose firme del fumetto femminile italiano. L’inaugurazione sarà sabato 18 maggio alle 18 e vedrà la partecipazione di Sara Fabbri, art director della rivista Linus. Nella biblioteca del Seminario troviamo “Le Mappe di Marco Polo, dove gli antichi documenti di questo luogo incantato dialogano con le mappe uscite dalla fantasia di Marco Tabilio (inaugurazione il 24 maggio alle 17). E infine il Complesso Ebraico ospita “La Storia, vista dall’alto” con le dettagliate tavole di Giorgio Albertini che ricostruiscono ambienti e vicende del passato (inaugurazione domenica 26 maggio ore 11) .

    Piazza Mazzini

    La piazza centrale di Casale diventa un grande parco giochi per bambini con accesso gratuito e tante attività ricreative all’aperto, grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione per la Giornata regionale del Gioco all’Aperto.

     I negozi del centro

    Ritorna una tradizione che aveva accompagnato le prime edizioni di CasaleComics: una trentina di esercizi commerciali del centro storico offriranno le vetrine agli artisti della Comics per decorazioni a tema fumettoso.  Coinvolti Giulia Riva, Gea Ferraris, Bianca Burzotta, Gabriele Faoro.

    Casale Comics & Games: orari e biglietti

    Orari

    Sabato 25 e Domenica 26 dalle 10 alle 19

    Biglietti

    OnLine Biglietto singolo giornaliero € 14; Abbonamento due giorni € 24;

    In Cassa (Solo Palafiere) Singolo € 14; Abbonamento € 24; Ridotto € 13

    Ingresso gratuito Bambini fino a 6 anni, Disabili non autosufficienti con accompagnatore

    Infoline

    casalecomicsandgames.it  346 043 0009 – 348 540 8441 – info@casalecomicsandgames.it

    SEGUI ANCHE:

    Casale Comics & Games Casale Comics 2024
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale Comics: in città tre mostre dedicate al fumetto d’autore
    Cultura
    Gli eventi
    Casale Comics: in città tre mostre dedicate al fumetto d’autore
    La prima inaugura il 18 maggio
    7 Maggio 2024
    ore
    11:33
    CASALE - Anche quest’anno in occasione di Casale Comics il centro di Casale Monferrato ospita una se...
    Leggi di piú
    Francesco Pannofino a Casale Comics&GamesCasale Comics & Games: il 25 e 26 maggio la settima edizione
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Francesco Pannofino a Casale Comics&Games
    Società
    L'annuncio
    Francesco Pannofino a Casale Comics&Games
    Il celebre attore e doppiatore ospite della kermesse monferrina
    23 Aprile 2024
    ore
    13:38
    CASALE - Cominciano a fioccare in nomi delle star che popoleranno la prossima edizione di CasaleComi...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Casale Comics & Games: il 25 e 26 maggio la settima edizione
    Società
    L'appuntamento
    Casale Comics & Games: il 25 e 26 maggio la settima edizione
    Due giorni di giochi, cosplay, fumetti...
    9 Aprile 2024
    ore
    09:00
    CASALE - CasaleComics & Games torna a Casale Monferrato dal 25 al 26 maggio. Ad annunciarlo è Giandr...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C