• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Elezioni
    Da sinistra: Guaschino, Capra, Calvo, i tre candidati alla carica di sindaco di Casale
    Politica
    Simone Baldin  
    16 Maggio 2024
    ore
    21:43 Logo Newsguard
    La tribuna

    Elezioni Casale, i tre candidati sindaco si presentano alla comunità

    Il confronto al Centro Buzzi: grande curiosità per Manuela Guaschino, conferme per Emanuele Capra e Riccardo Calvo

    CASALE – Non è tanto nei contenuti che il confronto elettorale di questa sera al Centro Buzzi tra i tre candidati sindaci alle prossime amministrative di Casale doveva dare risposte al folto pubblico accorso quanto, probabilmente, nel dimostrare la capacità di gestire un momento di raffronto diretto e dal vivo con gli sfidanti di fronte la cittadinanza. Grande correttezza da parte di Emanuele Capra (Centrodestra), Riccardo Calvo (Centrosinistra) e Manuela Guaschino (Libertà) e numerosi i mugugni e le grida a mezza bocca tra i presenti nell’evento moderato da Oscar Breda.

     

    Libertà: la presentazione di Guaschino

    Sanità, trasporti e riqualificazione i temi chiamati in causa e come detto, sui contenuti, la curiosità maggiore era rivolta nei confronti di Manuela Guaschino, candidata della lista Libertà, che è stata l’ultima in ordine cronologico a unirsi alla disputa per la poltrona da primo cittadino. Calvo e Capra, invece, hanno confermato le rispettive visioni sui temi già esposte durante le presentazioni delle due candidature.

    «Crediamo sia finita l’epoca dei partiti – ha chiosato Guaschino – Cosa si potrebbe fare per la sanità? Togliere le spese della sanità dal Patto di stabilità, questa è la soluzione». A seguire una frecciata ben scoccata che ha raccolto, in seguito, l’ilarità e l’applauso del pubblico di tutte le ‘fazioni’: «La Bargero (Cristina, nda) è stata ‘piazzata’ all’Agenzia della mobilità piemontese (di cui è presidente, nda), ma il Comune dovrebbe andarla a stressare all’inverosimile! E il Pd cosa è riuscito a ottenere dalla Bargero?».

    È sul punto finale, riguardante la rigenerazione urbana di opere in stato di abbandono come la caserma Bixio, che all’intervento di Guaschino dalle ultime file si sono verificati il sollevamento di un brontolio e l’innalzamento di grida («Basta!») perpetrati anche ma non solo da membri dell’attuale amministrazione.

  • 🞬
    ❮❯

    Un piccolo focolaio immediatamente scemato che ha causato però qualche istante di confusione, come intuibile dal fatto che una persona del pubblico abbia persino chiesto di identificarsi (con tanto di esibizione del tesserino di iscrizione all’albo) a chi sta scrivendo questo articolo, intento a immortalare quegli attimi concitati.

    Tornando sul merito e concludendo, una presa di posizione netta è arrivata proprio su questo argomento.

    Nota è infatti l’aspirazione da parte della coalizione Casale Davvero a sostegno di Riccardo Calvo di provare a trasformare il ‘casermone’ in un polo scolastico dedicato ai giovani, ma l’attuale primo cittadino Capra è stato lapidario: «Fare politica significa essere intellettualmente onesti: la caserma è di proprietà del demanio, e sugli immobili proprietà del demanio il Comune non potrà mai fare niente».

     

    SEGUI ANCHE:

    Emanuela Guaschino emanuele capra Riccardo Calvo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C