• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mocca
    Politica
    17 Maggio 2024
    ore
    16:03 Logo Newsguard
    L'intervento

    Mocca (Fdi): «Le politiche giovanili non sono un tema esclusivo…»

    Il candidato al consiglio comunale punta il dito contro il centrosinistra: «La chiusura del vecchio centro giovani in Via Crova, all’epoca il sindaco era Paolo Mascarino, e Gianni Crisafulli il suo vice»

    CASALE – Gabriele Mocca, candidato al consiglio comunale di Casale tra le fila di Fratelli d’Italia, una delle quattro liste che sostengono Emanuele Capra, interviene sul tema delle politiche giovanili.

    Lo fa puntando il dito contro il centrosinistra.

    «È importante, e per molti versi un bel segnale che la questione delle politiche giovanili sia centrale nel confronto a cui tutti saremo chiamati a prendere parte tra meno di un mese; ma è ancora più importante che, non solo il dialogo, ma a tutti gli effetti la coprogettazione con il mondo giovanile, perché solo i giovani possono fare della loro crescita personale il futuro di tutti, vengano trattate in modo realmente nuovo, personale, e soprattutto libero da ogni strumentalizzazione, che non farebbe che depotenziare ogni battaglia portata avanti in tal senso. Oggi dà da pensare come, in particolare, una certa parte politica, si approcci al tema come ad un cavallo di battaglia esclusivo, quando nel recente passato membri della stessa fazione si sono visti protagonisti di provvedimenti come, su tutti, la chiusura del vecchio centro giovani in Via Crova, all’epoca il sindaco era Paolo Mascarino, e Gianni Crisafulli il suo vice; atti mai rinnegati che a prescindere dalle motivazioni remavano decisamente contro quelli che, legittimamente o meno che sia, sono i princìpi di socialità che gli stessi soggetti professano, peraltro princìpi che nella mia personale visione arrivo a condividere in gran parte, ma perché universali ancor prima che politici».

    Prosegue Mocca: «Io stesso mi sono interessato, e per quanto concessomi impegnato in prima persona nel mondo dell’aggregazione giovanile, interfacciarmi con ragazzi d’ogni dove è stato fondamentale per fissare il mio pensiero in merito, e l’ho fatto ad un livello strettamente personale, solo successivamente rielaborando i frutti delle mie esperienze nell’ambito della politica “attiva”, che, ricordiamo, è solo una parte della politica a tutto tondo, quella per la quale noi tutti dobbiamo chiederci “Quali sono i bisogni che sento mancare e cosa migliorerei di quanto già presente, ma soprattutto, quali sono i miei bisogni che sento possano rappresentare anche i bisogni degli altri?”. Creare un mondo nuovo per i giovani, ma soprattutto con i giovani, più che mai non deve diventare una questione di partiti e di piantare bandiere, ma è una questione umana, che poi è la vera essenza del fare politica».

    SEGUI ANCHE:

    elcas24 Gabriele Mocca
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Elezioni Casale, piazza Santo Stefano gremita per Fratelli d’Italia
    Politica
    Politica-show
    Elezioni Casale, piazza Santo Stefano gremita per Fratelli d’Italia
    La presentazione dei candidati ad amministrative, regionali ed europee: Riboldi, Amich e Novelli protagonisti assoluti
    di Simone Baldin 
    5 Maggio 2024
    ore
    20:59
    CASALE - Un'entrata alla Tony Stark intento a svelare al mondo di essere Iron Man, accompagnato dall...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C