• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Villanova,
    Economia
    Marco Bertoncini  
    18 Maggio 2024
    ore
    09:38 Logo Newsguard
    La vertenza

    Villanova, nove licenziamenti alla Euromac. Lunedì lo sciopero

    Il "taglio" riguarda i reparti di officina e verniciatura. Dura la nota dei sindacati

    VILLANOVA MONFERRATO – Nove licenziamenti in vista alla Euromac di Villanova Monferrato, azienda leader mondiale nella produzione di taglierine ribobinatrici per film plastici, carta, alluminio ed altri materiali per il packaging alimentare e non solo.

    Lo ha comunicato la stessa azienda tramite “Pec” alle organizzazioni sindacali.

    «La  motivazione, a detta dell’azienda – spiegano in una nota congiunta Fim, Fiom e Uilm – sta nel fatto che sia troppo oneroso investire nei due reparti che impiegano questi lavoratori, officina e verniciatura, dovendo intervenire con azioni strutturali importanti, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. Come Fim, Fiom e Uilm di Alessandria abbiano provato a ribaltare la situazione al fine di tentare e proporre tutte soluzioni possibili per salvaguardare i lavoratori, anche perchè non spiega come nei mesi scorsi l’azienda assunto 7/8  lavoratori con contratto che prevede la scadenza il prossimo novembre».

    «Riteniamo che tagliare occupazione sacrificando risorse umane come alternativa agli investimenti considerati troppo onerosi, specie sul fronte della sicurezza, sia molto preoccupante e pericoloso. Il  nostro tessuto industriale e sociale, ragionando in questi termini,  si indebolirebbe sempre di più. La dicitura nel sito della Euromac recita cosi: “abbiamo dato un taglio nuovo alla storia e daremo un taglio nuovo anche al futuro”. – proseguono le organizzazioni sindacali – Oggi gli unici tagli evidenti sono quelli del personale e per questo proclamiamo unitariamente 2 ore di sciopero con presidio sotto l’azienda per il prossimo lunedì 20 maggio, dalle 8 alle 10 del mattino».

     

    SEGUI ANCHE:

    euromac Euromac Villanova licenziamenti euromac
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C