• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Madurini
    Politica
    21 Maggio 2024
    ore
    11:26 Logo Newsguard
    L'intervento

    Madurini (Pd): la situazione Euromac e le colpe della politica

    Il commento del responsabile  Commissione Lavoro del Partito Demcoratico di Casale Monferrato e candidato tra le fila dei dem a sostegno di Riccardo Calvo

    CASALE – Giovanni Madurini, responsabile  Commissione Lavoro del Partito Demcoratico di Casale Monferrato e candidato tra le fila dei dem a sostegno di Riccardo Calvo alle prossime elezioni comunali, interviene sulla questione Euromac.

    «La notizia di queste ore riguardante nuovi licenziamenti all’Euromac di Villanova Monferrato ci arriva come un fulmine a ciel sereno, ma, cosa ancor più grave, è giunta senza nessun preavviso ai lavoratori stessi! Apprendiamo che i motivi di tali licenziamenti sono legati unicamente agli investimenti onerosi per azioni strutturali riguardanti la sicurezza di un paio di reparti: praticamente le stesse motivazioni addotte dalla Gimar, proprio pochi giorni fa, per la chiusura del suo stabilimento di Occimiano. È sconcertante come stia diventando prassi comune che i costi per la sicurezza del lavoro ricadano totalmente sulle spalle dei lavoratori. Una situazione a dir poco preoccupante che, con una scadenza temporale drammatica, vede rapidamente venir meno un tessuto di piccole e medie aziende che sono state la ricchezza e la sicurezza di un dignitoso futuro per tante famiglie di lavoratori, per l’indotto fatto di micro aziende ed artigiani e per il commercio della Città e del Territorio» spiega.Prosegue Madurini: «Alla generale crisi economica che investe il Piemonte e l’Italia intera, peraltro negata e nascosta dagli attuali governanti che continuano a sbandierare un forte aumento dell’occupazione, va sommata una drammatica debolezza della nostra politica locale. Manca, ed è mancata nel recente passato, una pur minima capacità di incidere sulle situazioni di crisi aziendali locali, così come una visione del futuro da parte della classe politica casalese attualmente al governo della città. Una situazione desolante ed incredibilmente vuota di progettualità, che danneggia sia l’imprenditoria locale che il mondo del lavoro, così come il mondo del commercio e dell’indotto. Chiediamo che l’attuale amministrazione comunale non si nasconda dietro la frase di circostanza “non è di nostra competenza”, ma piuttosto che dica apertamente  che non è capace e dunque si faccia da parte;  che non dichiari che tra qualche anno, miracolosamente, la situazione cambierà, così come ha annunciato ipotizzando la fantasiosa creazione di un polo logistico a San Germano, che darà – parole testuali –  “un migliaio di posti di lavoro” : sono promesse irrealizzabili e a  a cui non crede nessuno. La nostra Città  piuttosto ha bisogno, ora e subito, di una classe dirigente che sappia dialogare con le aziende,  che sappia  fare proposte credibili  ai lavoratori, che sappia – insieme ad aziende e lavoratori – intervenire sui “datori di risorse” (Europa,  Regione, Governo nazionale, Fondazioni Bancarie, Università, Fondazioni di scopo, ecc ecc) che possono dare una nuova speranza  ed un nuovo impulso a tutto il nostro Territorio. Lo hanno fatto e lo stanno facendo in tante Città ed in diversi Distretti industriali intorno a noi: perchè a Casale no? Chi non è stato capace di cogliere queste opportunità, si faccia da parte!».

    SEGUI ANCHE:

    euromac giovanni madurini licenziamenti euromac
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Euromac: dipendenti in sciopero contro i licenziamenti annunciati
    Economia
    La vertenza
    Euromac: dipendenti in sciopero contro i licenziamenti annunciati
    Questa mattina due ore di presidio davanti allo stabilimento di Villanova Monferrato
    20 Maggio 2024
    ore
    10:08
    VILLANOVA MONFERRATO - Buona parte dei dipendenti della Euromac di Villanova era presente questa mat...
    Leggi di piú
    Villanova, nove licenziamenti alla Euromac. Lunedì lo sciopero
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Villanova, nove licenziamenti alla Euromac. Lunedì lo sciopero
    Economia
    La vertenza
    Villanova, nove licenziamenti alla Euromac. Lunedì lo sciopero
    Il "taglio" riguarda i reparti di officina e verniciatura. Dura la nota dei sindacati
    di Marco Bertoncini 
    18 Maggio 2024
    ore
    09:38
    VILLANOVA MONFERRATO - Nove licenziamenti in vista alla Euromac di Villanova Monferrato, azienda lea...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Gimar. Il Pd interviene (su più livelli): «La politica dov’è?»
    Politica
    La reazione
    Caso Gimar. Il Pd interviene (su più livelli): «La politica dov’è?»
    Così Luca Gioanola, Chiara Gribaudo e Giovanni Madurini
    15 Maggio 2024
    ore
    17:22
    OCCIMIANO - Triplo intervento del Pd sul tema della paventata chiusura, con trasferimento del person...
    Leggi di piú
    Caso Gimar, il chiarimento della proprietà: nessun licenziamentoGimar: dipendenti in stato di agitazioneChiara Gribaudo (Pd): “Cerutti, si eviti lo shopping fallimentare”
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C