• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paglieri
    Debora Paglieri, Ceo dell'azienda, consegna alla dottoressa Stefania Farina la borsa di studio
    Società
    Marcello Feola  
    21 Maggio 2024
    ore
    09:02 Logo Newsguard
    Sanità

    Paglieri Spa, borsa di ricerca per la Fondazione Veronesi

    Il Ceo dell'azienda, Debora Paglieri, ha consegnato il riconoscimento alla dottoressa Stefania Farina: focus sul cancro al seno

    ALESSANDRIA – Paglieri e Fondazione Umberto Veronesi Ets hanno in comune la condivisione di un valore fondamentale: il benessere e soprattutto la salute delle persone.

    Per rafforzare questo legame, l’azienda alessandrina ha deciso di finanziare una borsa di ricerca sul cancro al seno. Confermando il proprio impegno nella promozione di attività con un impatto positivo sulla comunità.

    Questo sostegno si inserisce in un contesto più ampio di progetti e iniziative promosse dal Gruppo per promuovere il benessere sociale ed economico.

    Fondazione Veronesi: la premiazione

    All’annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca di Fondazione Veronesi, tenutasi all’Università degli Studi di Milano, la Ceo Debora Paglieri ha così premiato la ricercatrice Stefania Farina.

    E le ha consegnato una borsa di ricerca grazie alla quale potrà portare avanti un progetto di ricerca scientifica volto a studiare il potenziale ruolo di LRRK2 nello sviluppo del cancro al seno. così da migliorare la diagnosi e identificare nuovi bersagli terapeutici.

    “Sostegno con convinzione”

    “La nostra azienda sostiene con grande convinzione le attività e la ricerca di Fondazione Umberto Veronesi Ets, con la quale condivide a pieno i valori e gli obiettivi”, il commenta della stessa Debora Paglieri.

     

     

    “Oggi siamo orgogliosi di affermare il nostro impegno a sostegno della ricerca sul cancro al seno collaborando con Fondazione Veronesi. La decisione di supportare questa causa riflette la nostra profonda convinzione che il benessere non sia solo un diritto individuale, ma una responsabilità collettiva. Ogni contributo alla ricerca sul cancro al seno è un passo verso la scoperta di cure più efficaci, diagnosi più precoci e, soprattutto, di speranza per coloro che combattono questo male. Con questa iniziativa, vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: il benessere è un valore condiviso e ognuno di noi ha il potere di fare la differenza.”

    “Da più di vent’anni Fondazione finanzia la ricerca scientifica oncologica, con un’attenzione particolare sui tumori femminili tipicamente, come quello del seno. Grazie al prezioso sostegno di Paglieri Spa potremo continuare questo nostro impegno per trovare soluzioni di cura sempre più efficaci per le pazienti di oggi e di domani”, afferma Monica Ramaioli, Direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi Ets.

    Il progetto

    La dottoressa Stefania Farina, di 34 anni, svilupperà il progetto presso l’Università degli Studi dell’Aquila analizzando il ruolo del gene LRRK2.

    Molteplici evidenze indicano infatti una correlazione inversa tra le malattie oncologiche e quelle neurodegenerative: le persone guarite da tumori, ad esempio, hanno meno possibilità di sviluppare patologie come il morbo di Parkinson. Un’eccezione a questa regola è rappresentata da persone che portano mutazioni nel gene LRRK2. Le quali hanno maggiori probabilità di sviluppare sia il morbo di Parkinson che diversi tipi di tumore, incluso il cancro al seno.

    L’obiettivo del progetto è quello di comprendere come mutazioni a carico di LRRK2 possano direttamente influenzare l’insorgenza e il decorso del cancro al seno. Fornendo così nuovi strumenti per la diagnosi precoce della malattia e nuovi bersagli terapeutici per trattamenti mirati ed efficaci.

    SEGUI ANCHE:

    borsa di studio cancro cancro al seno debora paglieri fondazione veronesi paglieri ricerca sanità stefania farina tumore
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”
    Economia
    La novità
    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”
    Gianpiero De Prisco (Chief operating officer): "La nuova procedura velocizza la consegna dei materiali e consente al tempo stesso di registrare la formazione di cui usufruiscono i lavoratori"
    di Marcello Feola 
    26 Aprile 2024
    ore
    09:43
    ALESSANDRIA - In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, Paglieri inaugura l’ultima novit...
    Leggi di piú
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer“Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’èPaglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Economia
    Imprese
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Il Ceo Debora Paglieri: "Stiamo continuando il percorso di crescita e di rinnovamento"
    di Marcello Feola 
    5 Marzo 2024
    ore
    10:35
    ALESSANDRIA - Paglieri Spa ha nominato Gianluca Zedda nel ruolo di Chief Commercial Officer. In azie...
    Leggi di piú
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’èPaglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è
    Economia
    Il riconoscimento
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è
    La storica Casa alessandrina presente alla mostra del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Felce Azzurra
    di Marcello Feola 
    13 Febbraio 2024
    ore
    15:19
    ROMA - Ancora un importante riconoscimento per Paglieri Spa. Il profumo di Felce Azzurra - che nel 2...
    Leggi di piú
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating OfficerPaglieri, prima edizione del Rapporto di SostenibilitàPaglieri, l’annullo e la cartolina per Felce Azzurra 100
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C