• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Blog
    Andrea Boscaro  
    21 Maggio 2024
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Meme

    Una Taylor Swift Artificiale

    Oltre ai rischi rappresentati dai video falsi, occorre riconoscere l'importanza dei nuovi sviluppi della AI per la creatività

    Nel corso degli ultimi mesi le sorprendenti evoluzioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa sono state spesso rappresentate nella loro veste più preoccupante, quella dei video falsi in cui leader politici diffondevano messaggi contradditori, invitavano a non presentarsi alle urne, incitavano alla violenza.

    Gli sviluppi delle soluzioni per riprodurre la voce e le fattezze umane sono state anche usate per creare video pornografici con i volti delle celebrità e ancora lunga è la strada necessaria a creare soluzioni efficaci per individuare i contenuti creati con la AI così da bloccarne la diffusione quanto costituiscano un crimine. Ai tribunali l’Intelligenza Artificiale pone poi nuovi problemi, con la difficoltà ad attribuire efficacia probante ad immagini e registrazioni per via della possibilità che siano stati creati ad arte.

     

    Un’importante novità

    Questi rischi non debbono però distogliere lo sguardo dall’avanzamento della tecnologia: se Microsoft ha rilasciato Vasa-1 per realizzare video realistici a partire dalle fotografie di un essere umano, le più diffuse piattaforme per creare immagini – da Midjourney a Leonardo – hanno introdotto la possibilità, finora poco soddisfacente, di mantenere costanti le caratteristiche di un personaggio per riprodurne, in prompt successivi, gesti e situazioni diverse. È facile rendersi conto della novità testando gratuitamente Artflow.ai: create il vostro avatar e mettetelo al centro di mille contesti diversi: continuerà ad assomigliarvi.

    Un gioco simpatico con cui trascorrere qualche ora, ma anche una tecnologia in grado di supportare il processo creativo per chi si occupa di design, grafica, comunicazione e pubblicità. Le tecnologie non sono buone o cattive in sè e non sono neppure neutrali perchè cambiano continuamente il mondo attorno a noi.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C