• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gimar
    Luca Gioanola
    Politica
    23 Maggio 2024
    ore
    17:48 Logo Newsguard
    Il commento

    Gimar ed Euromac. Gioanola: «Il territorio si indebolisce»

    Le parole dell'esponente dem

    CASALE – Luca Gioanola, capogruppo Pd uscente e candidato alle prossime elezioni regionali, interviene sulle due vertenze che coinvolgono il mondo del lavoro Casalese in questi giorni.

    «A dieci giorni dalla crisi Gimar di Occimiano, ci risiamo con la Euromac, di Villanova, dove si prospetta un doloroso e pesante taglio del personale. Stiamo assistendo a un Monferrato sempre più debole e sempre più territorio di periferia e di serie B nella Regione Piemonte. Purtroppo non solo non arrivano nuove aziende, ma quelle esistenti quando sono di fronte a scelte di razionalizzazione o quando devono decidere di investire, si spostano altrove, come, sempre più spesso, rischiano di finire in altri paesi le ricadute economiche frutto del lavoro locale. E così il territorio non cresce, ma si indebolisce. Serve urgentemente un piano regionale industriale che abbia al centro con piena dignità il nostro territorio, e le cittadine e i cittadini che ci vivono (ancora). Le facili promesse elettorali di un rilancio produttivo per essere un territorio fiore all’occhiello per la Regione (come abbiamo sentito ripetere diverse volte), sono rimaste drammaticamente ferme agli annunci. E a farne le spese sono le persone che vivono una situazione con sempre meno lavoro e sempre più emergenza sociale. La politica regionale ha lasciato le organizzazioni sindacali troppo da sole, non ha una visione strategica di sviluppo condiviso con le realtà produttive e non si interessa, nel concreto, in modo adeguato delle difficoltà di chi non arriva a fine mese e di chi vede sempre più lontana una possibilità di futuro nel nostro territorio. Serve un piano industriale regionale con un progetto e una visione per il nostro territorio, altrimenti saremo sempre più a rincorrere le emergenze lavorative e sociali, nell’incapacità di dare delle risposte».

    SEGUI ANCHE:

    chiusura gimar licenziamenti euromac luca gioanola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gimar Occimiano: serrata trattativa tra le parti. C’è ottimismo
    Economia
    La vertenza
    Gimar Occimiano: serrata trattativa tra le parti. C’è ottimismo
    Aggiornamenti anche per quanto riguarda la questione Euromac di Villanova
    di Marco Bertoncini 
    22 Maggio 2024
    ore
    09:52
    OCCIMIANO - Prosegue la vertenza Gimar, legata alla volontà del gruppo Omnia Technologies di chiuder...
    Leggi di piú
    Euromac: dipendenti in sciopero contro i licenziamenti annunciatiCaso Gimar, il chiarimento della proprietà: nessun licenziamentoGimar: dipendenti in stato di agitazione
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Euromac Villanova: trattativa sindacale in salita
    Economia
    La vertenza
    Euromac Villanova: trattativa sindacale in salita
    Venerdì assemblea nello stabilimento. Gli esuberi riguardano i reparti di officina e verniciatura: 9 persone in tutto.
    di Marco Bertoncini 
    22 Maggio 2024
    ore
    18:48
    VILLANOVA MONFERRATO - Incontro in Confindustria Alessandria questo pomeriggio per la vertenza Eurom...
    Leggi di piú
    Madurini (Pd): la situazione Euromac e le colpe della politicaEuromac: dipendenti in sciopero contro i licenziamenti annunciati
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C