• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Ricamminare
    Società
    23 Maggio 2024
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    La mostra

    ‘Ricamminare nel paesaggio’, la rilettura ‘tessile’ del Monferrato

    Sabato l’inaugurazione a Rosignano

    ROSIGNANO – Sabato 25 maggio alle 15.30 sarà inaugurata la nuova mostra ‘Ricamminare nel paesaggio – Riletture tessili delle foto di paesaggio dell’archivio comunale’, ospitata presso i saloni Morano di Rosignano.

    La mostra, curata da Gabriella Anedi, vuole celebrare il decimo anniversario del riconoscimento Unesco dei paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato. Sono esposte le opere di 14 artisti che, partendo da alcune foto di paesaggio conservate da tempo negli archivi del Comune di Rosignano, hanno reinterpretato le vedute vitivinicole intervenendo con inserti tessili. Ogni personale rielaborazione riflette un modo proprio di guardare e immaginare, creando nuovi racconti e ridestando quell’attenzione imprescindibile per una tutela condivisa.

    Gli artisti in mostra sono Mariagiovanna Casagrande, Gilda Cefariello, Anita Cerpelloni, Mario Costantini, Barbara D’Addazio, Daniela Evangelisti, Simona Fantappié, Fabrizia Iacci, Lucia Lazzarotto, Nicola Liberatore, Giulia Minetti, Silvia Matarazzo, Clotilde Preioni e Anna Tamborini.

    Sabato sarà possibile visitare la mostra che sarà presentata dalla curatrice e dagli artisti coinvolti. Per info e prenotazioni (obbligatoria per i gruppi): Info Point Turistico, p.zza. S.Antonio/via Bonelli, tel. 377 169 3394 (da martedì a domenica), inviare una mail a info@comune.rosignanomonferrato.al.it.

    Si continua anche al Castello d’Uviglie

    Gli eventi a Rosignano per celebrare l’anniversario del riconoscimento Unesco però non finiscono qui: sia sabato 25 che domenica 26 maggio al Castello d’Uviglie. Nelle sale del castello le ricamatrici d’Europa esporranno le loro opere e alle 16 di entrambi i giorni si terranno gli eventi ‘Raccontare il Paesaggio’ e ‘Le metamorfosi del paesaggio’.

    SEGUI ANCHE:

    Castello d’Uviglie rosignano Saloni Morano Rosignano
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C