• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Istituto
    Società
    24 Maggio 2024
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Scuola

    L’Istituto Leardi in visita all’Ibl e all’I-Pan

    Le classi dei corsi Afm e Turismo accolti e accompagnati da Enrico Bonzano

    CONIOLO – Le studentesse e gli studenti delle classi 4^A Amministrazione, Finanza e Marketing e 4^B Turismo hanno recentemente visitato gli stabilimenti di Ibl – I-Pan, aziende che, sotto la guida di Enrico Bonzano, sono da anni coinvolte in progetti che permettono agli studenti dell’Istituto Leardi di confrontarsi con una realtà imprenditoriale leader del territorio.

    L’incontro, organizzato da Alessandro Deambrogiis, docente di Economia Aziendale, è stato aperto dallo stesso Bonzano, che ha accolto i ragazzi condividendo con entusiasmo la storia della sua famiglia e dell’evoluzione dell’azienda. Successivamente, i dipendenti hanno approfondito il concetto di economia circolare, focalizzandosi sull’impegno di I-Pan in questo ambito. Bonzano ha poi concluso l’incontro con una riflessione sulla responsabilità sociale d’impresa e il ruolo dell’azienda nei confronti dell’ambiente e degli stakeholder.

    Dopo l’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare i reparti produttivi dell’azienda, osservando da vicino le varie fasi di lavorazione, dalla materia prima fino al prodotto finito. Si è trattato di un’esperienza molto istruttiva sia per gli studenti che per i loro accompagnatori, come ha sottolineato la docente Manuela Marangon: «Questa visita aziendale ci ha fornito lo spunto operativo per trattare tutto il processo produttivo che solitamente viene illustrato in classe. È importante far luce sulle aziende del nostro territorio che, in un periodo tanto complesso dal punto di vista climatico come quello che stiamo vivendo, si impegnano a evidenziare l’importanza della sostenibilità e a realizzare prodotti che possano essere costantemente riassorbiti dall’economia di mercato».

    La dirigente scolastica Nicoletta Berrone ha espresso profonda gratitudine a Enrico Bonzano per il suo costante supporto alle attività degli studenti, sottolineando l’importanza di collaborazioni con imprenditori locali come lui: «Per i nostri allievi – ha spiegato – il momento della visita aziendale è molto stimolante perché possono vedere realizzato ciò che studiano in classe, a livello teorico. In particolare per gli alunni e le alunne dei corsi Afm e Turismo, nel cui piano di studi è presente l’Economia Aziendale, è di grande ispirazione conoscere realtà come quella di Ibl e I-Pan, aziende di successo nate e rese grandi dall’impegno di nostri concittadini».

    SEGUI ANCHE:

    I-pan inl istituto leardi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C