• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Energica:
    Politica
    30 Maggio 2024
    ore
    09:32 Logo Newsguard
    Il caso

    Energica: divampa la “grana” delle sponsorizzazioni

    Manuela Guaschino (Libertà) durissima: «Non ci sono più la serenità e la trasparenza necessarie per procedere alle elezioni»

    CASALE – La scintilla ieri nel confronto elettorale coordinato da Radio Gold al Salone Tartara di Casale.

    Il tema è Energica e le sue attività di sponsorizzazione. A sollevarlo Manuela Guaschino, candidata sindaco per Libertà. In città circola una voce: «Il presidente Secco di Energica in data 10.5.2024 (quindi quando già era candidato per le elezioni comunali), nel corso di un cda della società (QUI IL VERBALE che da questa mattina circola sui social media), avrebbe – in modo anomalo e ostinato – preteso la concessione di ingenti sponsorizzazioni, la cui richiesta non era all’ordine del giorno e non avrebbe nemmeno dovuto essere discussa, nonostante la ferma contrarietà del Responsabile Amministrativo che ne rimarcava l’irrazionalità ed anti-economicità».

    Guaschino: «Si rinviino le elezioni!»

    «È chiaro che chi ha fatto circolare questa voce aveva lo scopo di insinuare il dubbio che il candidato Secco abbia utilizzato la sua veste di presidente di Energica per perseguire interessi elettorali personali. Mi sembrava quindi necessario chiarire l’accaduto, o con una smentita o, qualora la notizia corrispondesse al vero, traendone le corrette conseguenze ai fini della regolarità delle elezioni. Purtroppo, nonostante la mia richiesta e l’estrema delicatezza della questione, nel corso dell’incontro non ho avuto risposte. Al termine, alcune persone presenti mi hanno avvicinate rimproverandomi per la mia ingenuità e… “stupendosi del mio stupore”, e mi hanno inviato il verbale di quel cda del 10.5.2024, che conferma pienamente la notizia, con dovizia di particolari piuttosto inquietanti – prosegue Guaschino – Alla luce dell’accaduto, ritengo che non sussistano più la serenità e la trasparenza necessarie per procedere alle elezioni. Rivolgo quindi agli altri due candidati sindaco, Riccardo Calvo ed Emanuele Capra, l’invito a chiedere tutti tre congiuntamente il rinvio delle elezioni, al fine di evitare che la condotta difficilmente decifrabile (ma, agli occhi dell’opinione pubblica, gravemente sospetta per non dire già condannata) di un solo candidato possa inficiare la genuina espressione del voto».

    Il Pd vuole approfondire

    Sul momento, quest’affermazione ha generato grande trambusto – al limite dell’ilarità – nel pubblico e, in particolare, tra le fila dei numerosi spettatori esponenti e candidati del centrodestra (tra cui lo stesso Secco). Ma anche il Pd, dopo che qualche suo alfiere ha comunque fatto da contorno a Guaschino con qualche timido applauso, ha chiesto di approfondire la questione attraverso una nota.

    «Abbiamo formalmente preso visione stamane, attraverso la nostra consigliera Maria Fiore, del verbale 5 del Consiglio di Amministrazione di Energica dello scorso 10 maggio 2024 – spiega il Pd di Casale in una nota – Riteniamo il contenuto della deliberazione, in particolare per quanto attiene l’approvazione di talune sponsorizzazioni, di assoluta gravità. Esse sembrano peraltro essere la punta di un iceberg, su cui più volte abbiamo avuto modo di puntare l’attenzione: un metodo perlomeno discutibile di svolgere un ruolo a tutela degli interessi della Comunità. Basti pensare al modo a dir poco “inusuale ” con cui il presidente di Energica ha intrattenuto rapporti con amministratori di condomini nel corso dell’attuale campagna elettorale.
    Ci riserviamo, tenuto conto della, pare evidente, gravità dell’atto compiuto a pochi giorni dalle elezioni e in una situazione finanziaria per la società partecipata non delle migliori, di effettuare tutti gli accertamenti e gli atti volti alla tutela delle risorse pubbliche».

     

    SEGUI ANCHE:

    elcas24 energica Manuela Guaschino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C