Casale Sempre in Testa: «L’esposto? Non siamo preoccupati»
«La coalizione di centrosinistra nell’ultimo quinquennio in cui ha amministrato ha regalato alle cronache giudiziarie episodi celebri...»
CASALE – All’annuncio di un esposto in merito alla vicenda delle sponsorizzazioni di Energica, la coalizione Casale Sempre in Testa mostra tranquillità. Di seguito l’intervento della compagine che sostiene Emanuele Capra alle imminenti elezioni.
***
Comprendiamo il clima di sospetto che permea la coalizione di centrosinistra, che nell’ultimo quinquennio in cui ha amministrato ha regalato alle cronache giudiziarie episodi celebri, ma possiamo sin d’ora tranquillizzarla che è una cultura che non ci appartiene e siamo certi della legittimità dell’operato dei nostri amministratori in carica.
Il Presidente di Energica ha già replicato pubblicamente alle pretestuose contestazioni che gli sono state mosse, spiegando in maniera limpida ed esaustiva con tanto di date, documentazione, e motivazioni, le ragioni che hanno portato il CDA a deliberare le sponsorizzazioni oggetto di perplessità da parte del centrosinistra ed è questo il motivo per cui l’Amministrazione non ha ritenuto necessario di dover intervenire ulteriormente.
Il “quadro di insieme preoccupante”, come lo definiscono gli amici di Casale Davvero, consiste, tra le tante istanze ricevute da Energica e respinte, in tre sponsorizzazioni: una di 2.000 euro per l’organizzazione della Stracasale per la raccolta fondi per l’ANFFAS, una di 10.000 euro per “Campus Monferrato Basket Accademy” per l’organizzazione dei campus estivi per i bambini che si avvicinano al mondo della pallacanestro e l’ultima di 10.000 euro per l’asd Città di Casale per l’attività calcistica giovanile under 14, under 16 e under 19.
Ciò che lascia perplessi nei timori espressi da Casale Davvero è che non comprendano come quelli deliberati dal CDA di Energica siano interventi di sponsorizzazione, oltre che esigui in rapporto al bilancio del tutto sano di Energica, più che meritevoli perché, al fine commerciale della pubblicità del marchio Energica, uniscono la promozione di attività sportive di larga partecipazione e socialmente utili per l’aiuto che offrono alle disabilità o alla pratica giovanile. Molto più delle sponsorizzazioni concesse dalle loro amministrazioni come “Aperto per Cultura” dove per mangiare una sera un piatto di agnolotti seduti in via Roma Energica aveva speso oltre 130.000 euro.
Quindi “Casale per i giovani” e l’attenzione alle diverse abilità si sono già rivelati punti del programma di Casale Davvero già disattesi ancor prima di iniziare il mandato.
Per concludere, non solo non siamo preoccupati dell’esposto, ma attendiamo con impazienza le verifiche degli enti competenti per smentire le pretestuose illazioni di Casale Davvero che, a due giorni dal voto, più che di “senso di responsabilità”, sanno tanto di mera campagna elettorale.