Scarpino: «Terruggia Riparte è una scelta alternativa, libera»
La nota del candidato sindaco del Comune monferrino
TERRUGGIA – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota del candidato sindaco Francesco Scarpino della lista Terruggia Riparte.
«Cara concittadina, caro concittadino, in questi ultimi mesi, dopo utili incontri e scambio di idee, sta finalmente arrivando il giorno del voto che tutti noi saremo chiamati ad esprimere tra sabato 8 e domenica 9 giugno. Il nostro programma, con le relative argomentazioni, vi è stato consegnato per tempo e illustrato nelle diverse occasioni.
Quello che riteniamo fondamentale ancora trasmettere, con questo messaggio che precede il voto, è il nostro ringraziamento a tutti voi che avete deciso di dedicarci tempo, di ascoltarci, di aprirvi a noi e alle nostre proposte. Il risultato enormemente importante che portiamo a casa dopo queste settimane di ‘campagna elettorale’ è quello di esserci incontrati, di aver ascoltato con attenzione le vostre necessità e di aver potuto spiegare, con chiarezza e senza fraintendimenti, il perché della nostra volontà di proporci per amministrare la nostra Terruggia.
‘Terruggia Riparte’ è una lista civica nata per dare a tutti la possibilità di fare una scelta alternativa, ragionata e libera. Riteniamo non ci sia niente di più importante, in politica come nella vita di tutti giorni, del saper accettare il confronto e la diversità di vedute, cercando una sintesi tra le diverse posizioni e mai lo scontro.
Grazie davvero a tutti voi che in queste settimane avete dimostrato grande apertura e ci avete trasmesso ulteriore motivazione nel portare avanti con forza la nostra idea di ripartenza.
Ora andremo a votare, ciascuno secondo coscienza e in base alla scelta che vorrà fare dopo aver ascoltato le diverse posizioni. Il confronto reciproco, gli scambi costruttivi di opinioni, la trasparenza nei rapporti fanno grande la nostra comunità!»
La lista Terruggia Riparte è composta da: Francesco Scarpino (candidato sindaco), Angelo Novarino, Gianna Campagnone, Giorgi Pessina, Giovanni Bellistri, Lorenzo Montiglio, Maria Pia Gatti, Massimo Alsino, Mauro Dalla Pietà, Roberta Amatelli, Tommaso Badolato.