• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Balbo,
    Società
    9 Giugno 2024
    ore
    07:59 Logo Newsguard
    Scuola

    Balbo, successo per cinque studenti al concorso ‘Idrogeno al quadrato’

    I ragazzi hanno partecipato al contest del Rotary Club aggiudicandosi 5 tablet e la possibilità di una visita all'ex Solvay di Spinetta Marengo

    CASALE – Un gruppo di cinque studenti della classe 5B dello scientifico Palli dell’Istituto Balbo di Casale ha partecipato al concorso ‘Idrogeno al quadrato‘ bandito dal Rotary Club di Alessandria.

    Il contest è rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori. Tale concorso ha richiesto la stesura di un elaborato sulla tematica dell’idrogeno ‘verde’: la squadra, composta da L. Serrao, S. Rando, S. Noce, A. Garcia e A. Bonetti, ha così costruito una relazione improntata sull’utilizzo di questa sostanza, pensata come vettore energetico per il  futuro, approfondendone i processi di  produzione, gli utilizzi, i prezzi e dunque l’evoluzione.

    Ad ognuno dei partecipanti è stato donato un tablet, oltre ad un cospicuo premio alla scuola e alla possibilità di svolgere una visita didattica presso la Syensqo (ex Solvay) di Spinetta Marengo, per toccare con mano la realtà produttiva.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo rotary club alessandria Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C