• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Costanzo
    Politica
    11 Giugno 2024
    ore
    09:34 Logo Newsguard
    Il commento

    Costanzo (Libertà): «La protesta si è espressa nel non voto»

    Il candidato casalese si è fermato all'1.15% alle regionali

    CASALE – Non un risultato memorabile quello di Alberto Costanzo alle elezioni regionali. Il candidato presidente di Libertà ha ottenuto l’1.15% dei voti (21.564).

    QUI I RISULTATI NEL DETTAGLIO

    «Ancora una volta vediamo l’elettorato italiano utilizzare lo strumento del voto in modo davvero peculiare. All’estero (e mi riferisco in particolare a Francia e Germania, i due Paesi più importanti dell’Unione) i cittadini si sono serviti di queste elezioni per mandare chiari segnali di bocciatura della politica bellicista, di questa strana “transizione green” e, mi permetto di aggiungere, anche della politica di gestione dell’epidemia – spiega Costanzo – In Italia invece la protesta si è espressa unicamente nel non-voto e gli elettori che hanno votato, hanno optato per la solita delega in bianco ai partiti tradizionali che hanno finora seguito, e certamente seguiranno in futuro, un’agenda che va in direzione opposta rispetto alle istanze popolari. Siamo di fronte ad una rinuncia del popolo alla partecipazione e ad essere coinvolto nelle decisioni politiche e amministrative che lascia basiti. Poco c’è da attendersi dalla giunta Cirio-bis, che ovviamente proseguirà il disastro degli ultimi cinque anni».

    SEGUI ANCHE:

    alberto costanzo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C