• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rissa
    Le immagini di Montecitorio che riprendono gli onorevoli Molinari (disinteressato) e Amich, di spalle
    Politica
    Marcello Feola  
    12 Giugno 2024
    ore
    20:53 Logo Newsguard
    Il caso

    Rissa alla Camera. Donno (M5S) punta il dito anche contro Amich

    Discussione scoppiata a Montecitorio nel corso del confronto sull'Autonomia differenziata. L'onorevole pentastellato ha parlato in diretta a La7

    ROMA – Rissa a Montecitorio durante la discussione dell’Autonomia differenziata.

    Un deputato del Movimento 5 Stelle, Leonardo Donno, che stava cercando di dare una bandiera tricolore al ministro Calderoli, è stato colpito ed è caduto a terra.

    Secondo Enrico Mentana, che ha letto in diretta al Tg de La7 un’agenzia appena arrivata, Donno ha dichiarato: «Ho ricevuto calci e pugni da Iezzi, Candiani, Cangiano, Amich (parlamentare alessandrino di Fdi, ndr) e Mollicone. I colpi allo sterno mi hanno tolto il fiato. Sono crollato, faticavo a respirare. Ho avuto paura. Mi hanno dovuto fare sette o otto volte l’elettrocardiogramma».

    La rissa e le immagini

    Nel frattempo, la Presidenza della Camera ha annunciato indagini per verificare cosa sarebbe successo.

    Dalle immagini che provengono da Montecitorio, si vedono i parlamentari Enzo Amich (Fdi) e Riccardo Molinari (capogruppo della Lega), a ridosso del parapiglia che si è scatenato davanti ai banchi del Governo.

    Amich: “Donno confuso dal parapiglia”

    Enzo Amich, dal canto suo, nega tutto: “Quando ho visto Donno scendere e dirigersi verso il ministro e dopo aver visto nascerne un parapiglia, mi sono avvicinato, ma erano già intervenuti i commessi. Non ho dato nessun calcio e nessun pugno. Non ho visto nulla di tutto ciò e non ho visto nulla di tutto ciò nemmeno dalle immagini delle registrazioni interne. Pensare che quattro persone possano aggredirne un’altra dentro all’aula è assurdo”.

    Perché Donno ha fatto, dunque, il suo nome? “Credo che Donno sia rimasto confuso dal parapiglia, tutto qui”.

    Santoro contro Molinari

    Sempre a La7, ma ospite di Lilli Gruber, Michele Santoro ha evidenziato che “la cosa più grave sono le dichiarazioni del capogruppo leghista, Riccardo Molinari, che ha minimizzato il tutto a ‘dinamiche parlamentari‘”.

    La nota del Pd di Casale

    Un commento anche da Cesare Chiesa del Pd di Casale: “Il nostro onorevole, fallito il tentativo di approdare in Europa, si scatena in Parlamento a Roma in modo indecoroso. E non in un giorno qualsiasi, ma nei giorni in cui si commemora l’omicidio Matteotti”.

    ”Possiamo dire – aggiunge – che era meglio se proseguiva ad offrire pasticcini ai vari seggi casalesi, come è avvenuto nello scorso fine settimana elettorale in città…”.

    SEGUI ANCHE:

    autonomia donno enrico mentana enzo amich lilli gruber m5s michele santoro montecitorio riccardo molinari rissa
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Europee 2024, le preferenze: ok Amich, bravo Sacco
    Società
    I numeri finali
    Europee 2024, le preferenze: ok Amich, bravo Sacco
    Nessun alessandrino a Bruxelles, ma lo si immaginava. Barosini è 12esimo di Azione, male la Fteita
    di Massimo Brusasco 
    10 Giugno 2024
    ore
    12:39
    ALESSANDRIA - Le preferenze dicono che Amich ha fatto un risultatone e che Sacco se l'è cavata bene....
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Europee: Meloni la più votata in provincia. Poi Amich e Vannacci
    Politica
    Lo scrutinio
    Europee: Meloni la più votata in provincia. Poi Amich e Vannacci
    L'onorevole alessandrino oltre le 7mila preferenze sul territorio
    di Marcello Feola 
    10 Giugno 2024
    ore
    08:48
    ALESSANDRIA - Europee 2024, l'onorevole alessandrino Enzo Amich di Fratelli d'Italia è il secondo pi...
    Leggi di piú
    Europee: quasi 10mila preferenze per Amich (FdI). “Fratelli” primo partito
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C