• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paglieri
    Il board di Paglieri Spa
    Economia
    Marcello Feola  
    17 Giugno 2024
    ore
    12:07 Logo Newsguard
    I numeri

    Paglieri consolida la crescita e pensa allo sviluppo

    La società ha registrato un fatturato lordo di circa 203 milioni di euro, con un incremento del 19,6% rispetto all’esercizio 2022

    ALESSANDRIA – Paglieri Spa annuncia i risultati finanziari per l’anno fiscale 2023. La società ha registrato un fatturato lordo di circa 203 milioni di euro, con un incremento del 19,6% rispetto all’esercizio 2022. Il trend positivo ha riguardato sia il mercato domestico (+20,8%) sia quello internazionale (+10,9%).

    Il reddito operativo è pari a 19,372 milioni di euro rispetto a 6,173 dell’esercizio precedente (+214%). In aumento anche il Roe all’87,86% nell’anno 2023, a fronte del 12,72% del 2022 (+75,13%).

    Il fatturato lordo consolidato di Paglieri Spa e delle società Selectiva Spa e Agopag Spa, interamente possedute dalla capogruppo, ammonta a oltre 216 milioni di euro per il 2023.

    Paglieri, crescita consolidata

    “Nonostante il contesto economico e geopolitico estremamente complesso e incerto, nel 2023 la nostra azienda ha consolidato la crescita strutturale. E raggiunto unaquota di mercato del 5.9%, con un incremento di 0,4 punti rispetto all’esercizio precedente –  – sottolineao Debora Paglieri, Ceo di Paglieri Spa. – Questi risultati sono stati conseguiti grazie a una strategia diversificata e investimenti mirati in diverse aree chiave”.

    Paglieri consolida la crescita e pensa allo sviluppo

    Paglieri Spa, borsa di ricerca per la Fondazione Veronesi

    ALESSANDRIA - Paglieri e Fondazione Umberto Veronesi Ets hanno in comune la condivisione di un valore fondamentale: il benessere e…

    “Abbiamo puntato in primo luogo sulla ricerca e lo sviluppo di nuove linee di prodotto. – prosegue – Parallelamente, abbiamo investito nell’ambito dell’innovazione industriale, ampliando e migliorando ulteriormente le nostre capacità produttive. Un’altra area cruciale è stata la valorizzazione dei nostri brand attraverso strategie di marketing e comunicazione che hanno rafforzato la nostra presenza sul mercato e la fidelizzazione dei clienti. Inoltre, l’espansione dell’organico è stata fondamentale. Abbiamo attratto nuovi talenti e potenziato il team di direzione. Assicurandoci di avere le risorse necessarie per sostenere la nostra crescita e affrontare le sfide future”.

    I numeri del Gruppo

    Paglieri ha registrato una solida performance in entrambi i comparti in cui opera. Nel settore Personal Care, le vendite a valore e a volume sono aumentate rispettivamente del 13% e del 2,3%, con una crescita guidata dal brand Felce Azzurra, che mostra risultati eccellenti in tutte le linee di prodotto e rafforza la sua leadership tra i bagnodoccia. L’azienda ha promosso lo storico marchio con l’evento “Anniversario 100 anni Felce Azzurra”, un’emissione filatelica speciale e l’etichetta celebrativa in edizione limitata della variante Classico per le principali linee di prodotto.

    Nel comparto Home Care, i risultati positivi sono stati sostenuti dalle performance di ammorbidenti e detersivi. Le vendite dei prodotti per la cura del bucato hanno infatti registrato una crescita significativa sia a valore (+31,1%) che a volume (+11%), superando nettamente la media del mercato (rispettivamente +14,9% e -1,9%). In particolare, Mon Amour ha chiuso l’anno con un balzo del 34,9% a valore e del 15,9% a volume. Positivi anche i risultati del segmento dei deodoranti per ambiente.

    Anche i dati delle vendite (sell out) al consumo sono caratterizzati da una forte crescita. Paglieri ha infatti chiuso l’anno fiscale con un incremento del 20,5% a valore, superando notevolmente la media del mercato (+6,8%). E confermando ancora una volta la sua presenza nella classifica Top 25 “Cura Casa e Persona” del panel Nielsen. Questo significativo risultato evidenzia l’efficacia delle strategie adottate dall’azienda in un contesto altamente competitivo.

    Innovazione e investimenti

    Nel corso dell’anno, Paglieri ha continuato a investire significativamente nella ricerca e sviluppo di nuove formule, sia nel comparto Personal Care che Home Care. E, anche, nel potenziamento dei sistemi di produzione.

    La principale innovazione del 2023 è stata l’introduzione di Felce Azzurra “Fiori di Luna-Essenza Rilassante”. Linea integrata di prodotti che utilizza una tecnologia olfattiva brevettata per promuovere il rilassamento della mente e favorire il sonno. “Fiori di Luna – Essenza Rilassante” è stato eletto “Prodotto dell’Anno 2024” nella categoria diffusori ambiente.

    A livello industriale sono stati realizzati importanti interventi di miglioramento delle linee produttive per assicurare sempre più elevati standard di qualità dei prodotti. Oltre 6,1 milioni di euro sono stati investiti in impianti, macchinari e attrezzature nell’area produttiva. In linea, peraltro, con gli obiettivi di sostenibilità ambientale perseguiti. Paglieri ha anche investito in un nuovo impianto fotovoltaico che permette all’azienda di usufruire di energia rinnovabile per la produzione.

    Ingressi e nomine nel team manageriale

    Nel corso dell’esercizio 2023, l’organico di Paglieri è cresciuto di oltre il 16% contando 170 unità (204 in totale, considerando Selectiva Spa e Agopag Spa).

    Paglieri consolida la crescita e pensa allo sviluppo

    Paglieri, Alessandro Croce è il nuovo 'naso profumiere'

    Debora Paglieri: "Raccoglie un’importante eredità". Le prime parole: "Il mio obiettivo è quello di trasmettere emozioni e ricordi"

    Paglieri ha inoltre investito in un piano di rafforzamento del team di direzione: Francesco Luiso è il nuovo General Manager entrato in azienda nel settembre 2023; responsabile della divisione marketing dal marzo dello stesso anno è Matteo Tranfaglia; Gianpiero De Prisco è stato nominato Chief Operating Officer nell’ottobre 2023.

    Il primo Bilancio di Sostenibilità

    L’anno 2023 ha segnato un importante cambio di passo nelle strategie di Paglieri e nella “Future Vision”. All’inizio dell’anno Paglieri ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, iniziando così un percorso di monitoraggio strutturato e di definizione degli obiettivi futuri da raggiungere.

    Evoluzione e obiettivi per il 2024

    Il primo trimestre dell’esercizio 2024, terminato il 31 marzo, evidenzia una nuova significativa crescita. Il mercato domestico ha registrato un incremento del 23% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno e l’aumento del comparto estero si è attestato al 37%. Lo sviluppo atteso per il resto dell’anno è positivo.

    “Guardando al futuro, l’obiettivo del Gruppo per il 2024 resta quello di proseguire il percorso intrapreso nel 2022 con l’insediamento del nuovo Board e la definizione della strategia aziendale – le parole di Fabio Rossello, Ceo di Paglieri Spa – Nel 2024 intendiamo consolidare la crescita continuando a investire nei nostri sistemi di produzione e nell’infrastruttura tecnologica in un’ottica di costante innovazione industriale e sicurezza delle nostre risorse”.

    SEGUI ANCHE:

    bilancio crescita debora paglieri fabio rossello fatturato investimenti paglieri sostenibilità sviluppo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paglieri Spa, borsa di ricerca per la Fondazione Veronesi
    Società
    Sanità
    Paglieri Spa, borsa di ricerca per la Fondazione Veronesi
    Il Ceo dell'azienda, Debora Paglieri, ha consegnato il riconoscimento alla dottoressa Stefania Farina: focus sul cancro al seno
    di Marcello Feola 
    21 Maggio 2024
    ore
    09:02
    ALESSANDRIA - Paglieri e Fondazione Umberto Veronesi Ets hanno in comune la condivisione di un valor...
    Leggi di piú
    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer“Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”
    Economia
    La novità
    Sicurezza e Dpi, alla Paglieri arriva lo “Smart locker”
    Gianpiero De Prisco (Chief operating officer): "La nuova procedura velocizza la consegna dei materiali e consente al tempo stesso di registrare la formazione di cui usufruiscono i lavoratori"
    di Marcello Feola 
    26 Aprile 2024
    ore
    09:43
    ALESSANDRIA - In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza, Paglieri inaugura l’ultima novit...
    Leggi di piú
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer“Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’èPaglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Economia
    Imprese
    Paglieri, Gianluca Zedda è il nuovo Chief Commercial Officer
    Il Ceo Debora Paglieri: "Stiamo continuando il percorso di crescita e di rinnovamento"
    di Marcello Feola 
    5 Marzo 2024
    ore
    10:35
    ALESSANDRIA - Paglieri Spa ha nominato Gianluca Zedda nel ruolo di Chief Commercial Officer. In azie...
    Leggi di piú
    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’èPaglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating Officer
    Economia
    Alessandria
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating Officer
    "Sono orgoglioso di essere entrato in una realtà che da sempre è tra le principali aziende del Made in Italy"
    di Marcello Feola 
    1 Febbraio 2024
    ore
    20:12
    ALESSANDRIA -  Paglieri Spa ha nominato Gianpiero De Prisco nel ruolo di Chief Operating Officer.   ...
    Leggi di piú
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di SostenibilitàPaglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General manager
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’
    Economia
    La novità
    Paglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’
    di Marcello Feola 
    6 Giugno 2023
    ore
    15:24
    Alessandro Croce è il nuovo 'naso profumiere' di Paglieri: due lauree in economia (Università Boccon...
    Leggi di piú
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaDeep learning, la sfida dell’Aso Al“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza Marconi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C