Olivola, “gemellaggio” tra olio e… Champagne
Dalla Francia in Monferrato per scoprire la coltura degli ulivi (grazie a un'imprenditrice illuminata)
OLIVOLA – Olivola celebra il “gemellaggio” tra l’olio e lo Champagne.
Forse non è proprio così. Di certo, sei agricoltori francesi provenienti dalla celebre zona vitivinicola sono stati ospiti di Cia Alessandria nell’ambito di un progetto di visite didattiche aziendali per accrescere le competenze, in collaborazione con Cia delle Alpi. E, nell’ambito di un tour in Piemonte, si sono recatii a Olivola, prima e finora unica Città dell’Olio della nostra regione.
A ospitarli (accompagnati da Genny Notarianni, responsabile delle comunicazioni di Cia), Anita Casamento dell’azienda agricola Oliviera.
Panchina con vista
Gli agricoltori hanno chiesto molte informazioni alla titolare d’azienda relative al sesto di impianto, le modalità di trattamento e concimazione, la raccolta delle olive, le fitopatie, la trasformazione del prodotto, le peculiarità dell’olio extravergine di oliva e la differenza con altri tipi di olio.
Dopo il racconto del paesaggio che è valsa la nomina a Patrimonio Unesco e una passeggiata verso la panchina gigante color oro installata in azienda con vista sugli uliveti, la visita si è conclusa con una degustazione di olio, a cura della Casamento, imprenditrice specializzata in divulgazione e attività didattiche.
 
                                    

 
