• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Decennale
    La proclamazione a Doha, dieci anni fa
    Economia
    Marcello Feola  
    21 Giugno 2024
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    L'evento

    Decennale Unesco per Langhe, Roero e Monferrato: la festa

    Oggi e domani cerimonia simbolica al Castello di Grinzane. Anche la Mole sarà 'decorata' a tema. Le parole del presidente Cirio

    GRINZANE CAVOUR – Due giorni di intense celebrazioni caratterizzeranno – oggi e domani – il decennale per la nomina tra i siti Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato.

    Tante le iniziative sul territorio che coinvolgeranno le tre province di Alessandria, Asti e Cuneo.

    Si p arte oggi al Castello di Grinzane, dove in occasione del Food&Wine Tourism Forum, si punterà l’attenzione proprio sui temi del valore, della tutela e dell’innovazione dei patrimoni Unesco. E sulla forza dell’esempio, delle buone pratiche e dei progetti che hanno trasformato il contesto in cui i paesaggi patrimonio dell’Umanità sono inseriti.

    Unesco: tutto iniziò a Doha

    Ma il vero compleanno dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato si festeggerà sabato 22. La stessa data in cui, dieci anni fa a Doha, in Qatar, le colline del Basso Piemonte entrarono a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità.

    Ai piedi del Castello di Grinzane Cavour ci sarà la mongolfiera brandizzata Paesaggi Vitivinicoli. Durante la giornata, poi, si terrà il primo dei tre annulli filatelici legati all’evento. Per cui verrà distribuita una cartolina dedicata ai Paesaggi Vitivinicoli con il bollo del Decennale. Infine, alle 21.30, il tradizionale appuntamento del compleanno in musica, con il concerto dei Virtuoso Ensemble, organizzato in collaborazione con International Music Exchange Association.

     In omaggio al Decennale Unesco, inoltre, la Mole Antonelliana di Torino si illuminerà nella serata di sabato 22 giugno con il simbolo dei 10 anni di riconoscimento.

    “Risultato straordinario”

    «Il traguardo del decennale Unesco – commenta il governatore Alberto Cirio – rappresenta per questo territorio e per il Piemonte intero un risultato straordinario. Che si aggiunge agli altri che abbiamo raggiunto in questi anni in termini di presenze turistiche e di attrazione. Quello dell’Unesco è sì il riconoscimento di un patrimonio, ma è anche una direzione di lavoro che ingaggia un’intera comunità – cittadini, sindaci e turisti – a proseguire l’impegno verso la sostenibilità, la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle nostre bellezze. Che abbiamo ricevuto in dono e dobbiamo preservare, e proteggere, per le future generazioni».

    “Tutti i Comuni – aggiunge il presidente dell’Associazione per i Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, Giovanna Quaglia – stanno predisponendo momenti celebrativi di questo compleanno. Oggi presenteremo al presidente della Regione, Alberto Cirio, la medaglia di rappresentanza che il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto destinare in occasione delle celebrazioni. Questo compleanno segna un traguardo importante e un nuovo passo verso il futuro. L’Ente di gestione sta lavorando al nuovo piano di gestione del Sito, a partire proprio dalla ricerca sulle ricadute socioeconomiche che verrà presentata a Grinzane. Voglio ringraziare in questa occasione tutto il Consiglio di amministrazione e i passati presidenti per il lavoro fatto in questi anni”.

    In occasione del Decennale Unesco, peraltro, altri eventi e celebrazioni sono in programma ad Alba, Canelli, Barbaresco e Alice Bel Colle.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio alice bel colle castello decennale doha grinzane langhe mole antonelliana monferrato Paesaggi Vitivinicoli roero unesco vini
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Massimo ‘Zong De’ tra gli Infernot Unesco di Camagna
    Società
    L'ospite
    Massimo ‘Zong De’ tra gli Infernot Unesco di Camagna
    Pubblicato il video girato tra gli scorci più suggestivi del borgo monferrino
    3 Aprile 2024
    ore
    11:11
    CAMAGNA - Da poco rientrato dalla Cina, dove si era recato presso gli stabilimenti di alcune imprese...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Ad Alice inaugurazione della nuova piazza per il compleanno Unesco
    Società
    Alice Bel Colle
    Ad Alice inaugurazione della nuova piazza per il compleanno Unesco
    di Alessandro Francini 
    21 Giugno 2023
    ore
    15:59
    ALICE BEL COLLE - In occasione delle celebrazioni del nono compleanno del Sito Unesco che riunisce l...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C