• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vignale
    Tina Corona e Alberto Maffiotti
    Società
    Redazione  
    24 Giugno 2024
    ore
    11:44 Logo Newsguard
    L'evento

    Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco

    Infernot aperti, progetti all'insegna della sostenibilità e della valorizzazione del territorio

    VIGNALE MONFERRATO – Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco, rievocando il giorno in cui, a Doha in Qatar,  il territorio di Langhe, Roero e Monferrato venne proclamato Patrimonio dell’umanità, a seguito di un lavoro costante che ha visto il paese in prima linea.

    “In questi anni – è stato spiegato – si è lavorato con dedizione per preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale e naturale, consapevoli dell’importanza di trasmettere la bellezza e l’autenticità dei nostri luoghi. La sostenibilità, nella più sua ampia accezione, è stata una guida costante nel nostro percorso, spingendoci a sviluppare pratiche che rispettino l’ambiente e supportino l’economia locale”.

    Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco

    Unesco, 10 anni: il Monferrato festeggia

    VIGNALE MONFERRATO - Da 10 anni il Monferrato è patrimonio dell'Unesco. Era il 22 giugno 2014 quando, a Doha in…

     

    A Vignale c’è il Club Unesco

    L’anniversario dunque, “non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sui prossimi passi. Continueremo a promuovere i valori del sito come pilastro del nostro operato e lavoreremo per ampliare, e migliorare, ciò che è stato già fatto in precedenza”. Sono frasi risuonate durante gli incontri svoltisi nel weekend, quando il paese ha aperto alle visite gli infernòt  e ha promosso eventi gastronomici e culturali, sotto la regia del Comune guidato da Tina Corona e del Club Unesco Vignale Monferrato, presieduto da Alberto Maffiotti.

     

    SEGUI ANCHE:

    monferrato patrimonio umanità unesco
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C