• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    29 Giugno 2024
    ore
    15:35 Logo Newsguard
    Il collettivo

    Casale Arcobaleno celebra la fine del Pride Month in piazza Mazzini

    Domani, domenica 30 giugno, il presidio dalle 15.30

    CASALE – Domani, domenica 30 giugno, alle 15.30 in piazza Mazzini a Casale si parlerà di Pride e perché nel 2024 è ancora importante affrontare questi argomenti.

    Scenderà in piazza il collettivo Casale Arcobaleno, in occasione della chiusura del Pride Month, il mese che celebra l’orgoglio della comunità LGBTQIA+. Sarà una rivolta ‘urlata’, una manifestazione pacifica che vuole spiegare le motivazioni dietro al Pride anche e soprattutto sul territorio.

    «Questo presidio vuole sensibilizzare la popolazione, ripercorrendo le origini dell’evento mondiale. Vogliamo farci sentire: ancora oggi siamo derisi, ci picchiano per strada, il governo ci togliere i diritti. Il Pride è un momento di festa, ma oggi è di nuovo lotta e resistenza – spiegano i membri del collettivo – Per l’occasione parlerà anche Noemi Giunta, che spiegherà come le attività del Pride non sono rivolte solo alla comunità e come anche una persona etero può contribuire attivamente alla causa». Il collettivo sarà presente con un info point e punto d’ascolto per tutta la durata della manifestazione.

    Il collettivo

    Casale Arcobaleno è un collettivo che nasce nel 2023 a Casale come punto d’incontro per la comunità LGBTQIA+ del territorio, ma anche come spazio di informazione. Nell’ultimo anno si è impegnato per la costruzione di un luogo sicuro sicuro e accogliente promuovendo iniziative, presidi e momenti informativi.

     

    SEGUI ANCHE:

    Casale Arcobaleno pride Pride Month
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C