• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Infermieri,
    Francesco Coppolella, segretario regionale del Nursind
    Società
    Redazione  
    4 Luglio 2024
    ore
    16:02 Logo Newsguard
    Sanità

    Infermieri, lettera alla Regione: “Ecco i nostri problemi”

    Dalla carenza di personale alle liste d'attesa: un elenco di criticità. La missiva destinata all'assessore Riboldi

    ALESSANDRIA –  Il sindacato degli infermieri Nursind ha scritto al presidente della Regione, Alberto Cirio, e al nuovo assessore alla Sanità, l’ex sindaco di Casale, Federico Riboldi, per evidenziare quelle che, secondo l’organizzazione, “sono le urgenze da affrontare e gli interventi da attuare per dare risposte ad alcune delle più importanti criticità cui siamo destinati ad andare incontro”.

    In primis la carenza di personale: “Nei prossimi cinque anni il nostro Servizio sanitario regionale perderà migliaia di infermieri per raggiunti limiti di età, senza che gli stessi potranno essere sostituiti da nuove leve. (…) Ci troveremo di fronte ad una vera e propria emergenza che non solo potrebbe compromettere le riforme di cui abbiamo necessità ma addirittura incidere negativamente sui servizi attuali e peggiorare le condizioni di lavoro in diversi ambiti del servizio sanitario pubblico ma non solo. A tale proposito, auspichiamo che non si perda ulteriore tempo e consapevoli delle difficoltà dovute anche a una limitata visione di carattere nazionale, chiediamo la costituzione di una unità di crisi o una commissione straordinaria regionale per l’ emergenza infermieri”.

    Infermieri, lettera alla  Regione: “Ecco i nostri problemi”

    Giunta Cirio: ci sono Riboldi e Bussalino

    TORINO - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, negli uffici del Grattacielo ha appena ufficializzato la sua squadra di…

    Infermieri fondamentali

    “Desideriamo sottolineare ancora una volta – si legge nella  nota del Nursind – come sia importante ed indispensabile garantire politiche omogenee in tutte le aziende sanitarie del territorio regionale.  (…)  L’infermiere è la risorsa professionale fondamentale per dare luogo alla riforma territoriale, senza gli infermieri, le case e gli ospedali di comunità non vedrebbero la luce, come allo stesso tempo, sono altrettanto necessari per il potenziamento dell’assistenza domiciliare”.

    Il Nursind pone poi l’accento su carenza di posti letto, liste di attesa infinite,  “la drammatica situazione delle rsa con livelli di carenza di personale che possono essere definiti pericolosi in molti casi”.

    SEGUI ANCHE:

    infermieri nursind riboldi sanità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C