• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    I banchi della minoranza in consiglio comunale
    Politica
    9 Luglio 2024
    ore
    17:33 Logo Newsguard
    Il documento

    Casale, contro le nuove tariffe nido e mensa una mozione urgente

    La presa di posizione del centrosinistra

    CASALE – I consiglieri di minoranza di Casale Monferrato, appartenenti al Partito Democratico e ai gruppi civici, hanno presentato una mozione urgente per il ritiro immediato dei provvedimenti che prevedono l’aumento delle tariffe per gli asili nido, le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado.

    Un Comune Amico della Famiglia

    I consiglieri della minoranza ricordano che «il Comune di Casale Monferrato ha sempre mantenuto standard elevati nei servizi scolastici, aderendo alla rete dei “Comuni amici della famiglia”». Nel programma di mandato del sindaco Emanuele Capra, si evidenzia «la necessità di porre in essere azioni concrete che consentano la costruzione delle famiglie garantendo servizi di eccellenza a prezzi calmierati con un welfare family e servizi alla genitorialità di qualità e quantità offerti alle coppie con l’obiettivo di garantire altresì un welfare partecipato e a misura di persona con un vero cambio di paradigma rispetto al sistema attuale».

    Le Difficoltà Economiche delle Famiglie

    La mozione sottolinea la crescente difficoltà delle famiglie nel fronteggiare le spese scolastiche, accentuate da un contesto economico complesso. L’aumento delle tariffe è percepito come un ulteriore aggravio per i bilanci familiari, già messi a dura prova «dai grandi aumenti sconsiderati dei beni primari».

    Il Diritto all’Istruzione

    Richiamando il diritto fondamentale all’istruzione sancito dalla Costituzione, la mozione enfatizza il ruolo cruciale degli enti locali nel garantire questo diritto, specialmente per i servizi destinati ai bambini più piccoli, come gli asili nido e le scuole dell’infanzia, e per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La mozione afferma che «la Costituzione prevede il diritto fondamentale all’istruzione per minori e la possibilità di fruizione di questo diritto proprio a partire dalle responsabilità attribuite agli enti locali».

    Coinvolgimento del Territorio

    La proposta insiste sulla necessità di una strategia di rete che coinvolga tutto il territorio monferrino. I piccoli comuni, spesso in difficoltà nel garantire servizi di qualità, beneficerebbero di un approccio collaborativo e integrato, capace di rispondere meglio alle esigenze delle famiglie. «È fondamentale continuare a coinvolgere tutti i soggetti interessati in una strategia di rete che coinvolga anche il territorio monferrino».

    Ripristino del Pagamento a Consumo

    La mozione impegna il Sindaco e la Giunta Comunale a ritirare immediatamente i provvedimenti di aumento delle tariffe e a ripristinare il pagamento della mensa scolastica a consumo anziché a regime forfettario. Questa misura dovrebbe entrare in vigore dal 1 luglio per i centri estivi e prima dell’inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli altri servizi. «Impegna il Sindaco e la Giunta Comunale a ritirare immediatamente i provvedimenti di aumento e a ripristinare il pagamento della mensa a consumo anziché a regime forfettario».

    I firmatari della mozione sono i consiglieri della minoranza Gianni Crisafulli, Maria Fiore, Ramona Bruno, Enrico Bruschi e Luca Servato per il Partito Democratico, Riccardo Calvo e Francesco Soffiantino per “Casale ci siamo”, e Alice Russo per “Casale per i Giovani”. Auspicano che la Giunta accolga tempestivamente la mozione, ristabilendo condizioni economiche più sostenibili per le famiglie di Casale Monferrato e del territorio circostante.

     

    SEGUI ANCHE:

    asili nido casale caro mense scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale, il Pd sulle tariffe mensa: «Giuste le proteste»
    Politica
    L'intervento
    Casale, il Pd sulle tariffe mensa: «Giuste le proteste»
    Le parole del circolo cittadino: «Salvaguardare deboli e famiglie»
    4 Luglio 2024
    ore
    22:03
    CASALE - È il tema della tariffazione delle mense scolastiche quello più caldo di questi giorni a Ca...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C