• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Duc
    Economia
    9 Luglio 2024
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    L'opportunità

    Duc di Casale: finanziamenti a fondo perduto entro l’1° ottobre

    Oggi l'aggiornamento in Comune

    CASALE – Sono 24 le domande presentate a quattro mesi dalla pubblicazione del bando, aperto fino al 1 ottobre 2024, per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese esercenti attività di vendita diretta al dettaglio di beni e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in sede fissa con sede operativa nel territorio del Distretto Urbano del Commercio di Casale Monferrato.

    Ogni domanda può contenere due richieste per altrettante diverse linee di intervento. Ne sono pervenute 12 per la realizzazione o l’adeguamento dei dehors, 9 per interventi di abbellimento dell’esteriorità degli esercizi, 9 per gli interventi di efficientamento energetico e 1 per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche all’interno dei locali. Attualmente sono 13 le domande in fase di conclusione dell’iter per un impegno di 21.406,25 €.

    Le attività possono ancora prendere parte all’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto strutturato dalla Regione Piemonte e dalla Città di Casale Monferrato “Sostegno dei progetti strategici dei Distretti del Commercio inseriti nell’Elenco regionale del Piemonte” è volto a sostenere lo sviluppo delle attività commerciali di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande esistenti nel locale “Distretto Urbano del Commercio” con una dotazione totale di € 79.104,00.

    I contributi verranno erogati in base a quattro misure differenti di intervento che riguarderanno:

    • l’efficientamento energetico dei locali, con un contributo del 90% della spesa ammissibile sino a un massimo di € 800,00;
    • l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno dei locali, con un contributo del 90% della spesa ammissibile sino a un massimo di € 1.500,00;
    • l’abbellimento delle esteriorità degli esercizi commerciali conformi al Regolamento Comunale, con riferimento a tende, illuminazione, insegne e struttura delle vetrine, con un contributo del 90% della spesa ammissibile sino a un massimo di € 1.000,00;
    • realizzazione o adeguamento dei dehors e relativi arredi conformi al Regolamento Comunale (riservato alle sole attività di somministrazione di alimenti e bevande), con un contributo del 90% della spesa ammissibile sino a un massimo di € 2.000,00.

    Filiberti “tiene” i rapporti con i commercianti

    Il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti, incaricato ai rapporti con i commercianti, sottolinea: «I commercianti casalesi stanno rispondendo positivamente all’iniziativa sfruttando l’opportunità irripetibile di ricevere finanziamenti a fondo perduto che rinnovano e migliorano le loro attività, creando un circolo virtuoso a livello di sistema commerciale per tutta la città».

    Il sindaco Emanuele Capra conclude: «Stiamo attuando un progetto strategico che ha una prospettiva ampia di realizzare le forti potenzialità del territorio urbano di Casale Monferrato: un ecosistema di iniziative  che sarà volano sia dal punto di vista economico che sociale, dando vita a una valorizzazione virtuosa e duratura».

    L’iniziativa è parte integrante del progetto strategico “Il Commercio si rinnova” relativo al Distretto Urbano del Commercio “Cuore Urbano di Qualità” di cui il Comune di Casale Monferrato è capofila, approvato e ammesso a contributo regionale.

    Esso prevede, inoltre, la creazione, a cura di Ascom Confcommercio, di un innovativo sistema di sostegno alle attività commerciali basato sull’adozione di un’infrastruttura software (CRM) volta a fornire strumenti digitali nell’ambito della comunicazione business-to-business e business-to-consumers e a ottimizzare le azioni di marketing territoriale del DUC e dei suoi operatori commerciali; lo sviluppo di un progetto di formazione rivolto agli operatori commerciali del DUC, organizzato dall’Associazione Confesercenti della Provincia di Alessandria in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, (Master in economia, innovazione, comunicazione e accoglienza per l’impresa turistica) e l’associazione Botteghe Storiche di Casale Monferrato; l’intervento di riqualificazione urbana di Via Lanza mediante valorizzazione dell’arredo urbano con allestimento di panchine e fioriere in alternanza agli spazi di sosta esistenti, e migliorie della pavimentazione stradale.

    Domande: c’è tempo fino al 1° ottobre

    Le domande, presentabili fino al 1 ottobre 2024, dovranno pervenire a mezzo Posta elettronica certificata (PEC) allo Sportello Unico delle Attività Produttive della Città di Casale Monferrato all’indirizzo sportellounico@pec.comune.casale-monferrato.al.it sino alle ore 24,00 del 01/10/2024.

    La domanda potrà essere presentata dai legali rappresentanti delle imprese ubicate nel Distretto, o, su delega espressa, da commercialisti/consulenti, dalle associazioni imprenditoriali delle imprese.

    Il bando con le relative informazioni è pubblicato sul portale istituzionale del Comune all’indirizzo, e qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta contattando l’Ufficio Suap Commercio all’indirizzo e-mail: commercio@comune.casale-monferrato.al.it o i recapiti telefonici 0142/444333, 0142/444347 e 0142/444277.

    SEGUI ANCHE:

    duc duc casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Duc Casale: contributi a fondo perduto per i commercianti
    Economia
    Il bando
    Duc Casale: contributi a fondo perduto per i commercianti
    Nei prossimi giorni la pubblicazione
    7 Marzo 2024
    ore
    13:06
    CASALE - È prevista per la prossima settimana la pubblicazione del bando per la concessione di contr...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Duc Casale: si guarda anche alla riqualificazione di via Lanza
    Economia
    Commercio
    Duc Casale: si guarda anche alla riqualificazione di via Lanza
    Ieri la riunione in Comune
    19 Gennaio 2024
    ore
    12:17
    CASALE - Si è tenuto ieri pomeriggio, giovedì 18 gennaio, in Comune a Casale Monferrato, l’incontro ...
    Leggi di piú
    Distretto del Commercio: giovedì l’incontro con gli esercenti
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C