Casale, Comune e Privati per un ambiente sostenibile
Società
17 Luglio 2024
ore
11:14 Logo Newsguard
Verde

Casale, Comune e Privati per un ambiente sostenibile

Progetti congiunti migliorano il decoro urbano e la biodiversità

CASALE – Proseguono con successo le iniziative ambientali a Casale Monferrato grazie alla sinergia tra Comune e privati. Programmi come “Regala un albero” e “AdottiAMO Casale” sono esempi concreti di come la collaborazione possa portare a risultati significativi in termini di sostenibilità ecologica e miglioramento del decoro urbano.

Iniziative ambientali di successo

Grazie a partnership con aziende locali e privati, è stato possibile riqualificare numerosi parchi e giardini pubblici. Tra i contributori figurano Cosmo, Parentesikuadra, Rivogas, D’Antoni Michele e D’Antoni Danilo, Volpi Milcare & C snc, Soroptimist, Hang Loose srl (Keep Out Bracelets), Riccoboni Holding, MIX srl, Seriana 2000 soc.coop, Kojashi Klodian, Giulia Fuscà, genitori e alunni della scuola materna VerdeBlu, e la Classe V B della scuola Martiri Libertà. Questi interventi hanno non solo migliorato l’estetica delle aree verdi, ma hanno anche incrementato la biodiversità e la fruibilità degli spazi per i cittadini.

Collaborazioni di successo con il settore privato

L’Assessore Cecilia Strozzi ha dichiarato: «L’alleanza con il settore privato rappresenta una svolta decisiva per il nostro Comune. Grazie a queste sinergie, siamo in grado di realizzare progetti ambiziosi che altrimenti sarebbero stati impossibili». Tra gli interventi, si segnalano nuove rotonde allestite che migliorano il decoro urbano e la gestione del traffico, grazie al contributo di vari partner. Lo Studio Commercialista Prete, il Comune di Coniolo, Rekord Autoscuola, l’Azienda Agricola Maggiore di Gioacchino, e i vivaisti Leporati e Costanzo hanno tutti collaborato per abbellire diverse zone della città.

Contributo alla Qualità della Vita

Gianpiero Berrone di Parentesikuadra ha espresso soddisfazione per la collaborazione, affermando: «Siamo orgogliosi di contribuire a iniziative che migliorano la sostenibilità e la qualità della vita nella nostra città. Questa partnership dimostra che insieme possiamo fare la differenza».

Futuri Progetti di Sostenibilità

L’Assessore Strozzi ha concluso ringraziando tutti i partner e invitando altre aziende e cittadini a unirsi alle iniziative future. «Solo attraverso la collaborazione e l’impegno condiviso potremo costruire un futuro sostenibile e prospero per la nostra comunità».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione