• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mostra
    Cultura
    18 Luglio 2024
    ore
    11:14 Logo Newsguard
    L'esposizione

    Mostra “Saluti e Ricordi” a Rosignano Monferrato

    Inaugurazione il 19 luglio presso i "Saloni Morano"

    ROSIGNANO MONFERRATO – Venerdì 19 luglio alle ore 18 presso lo spazio espositivo “Saloni Morano” nel centro storico di Rosignano Monferrato inaugura la mostra temporanea “Saluti e Ricordi. Sguardi di bimbi sulle foto e cartoline d’epoca, dalla Collezione Pietro Rosso e oltre…”. Curata da Giuse Scalva, la mostra è frutto del Fondo Fotografico Pietro Rosso, donato all’Archivio Storico comunale dalla sorella Anita.

    Una Collezione Unica

    La mostra “Saluti e Ricordi” presenta una vasta raccolta di cartoline e fotografie d’epoca, principalmente dedicate ai bambini di varie nazionalità e condizioni sociali. Le immagini, che coprono un periodo dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta del Novecento, offrono uno spaccato raro e affascinante della vita e dei sorrisi dei bambini di un tempo.

    Testimonianze di Vita Passata

    Le fotografie esposte raccontano storie di famiglie e società ormai scomparse. Molte immagini mostrano bambini con le loro mamme, destinate ai papà emigrati oltreoceano per lavoro. Altre fotografie raffigurano bambini con i nonni, spedite ai genitori emigrati per far sapere loro che i figli stavano crescendo. Col passare degli anni, le fotografie documentano anche le prime vacanze al mare, le colonie estive e i gruppi scolastici.

    Informazioni sulla Visita

    La mostra “Saluti e Ricordi” sarà visitabile fino a settembre ogni sabato e domenica, con partenza dall’Info Point Turistico situato in piazza Sant’Antonio/via Bonelli. È consigliata la prenotazione. Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il numero 0142 489 009 (Uffici Comunali) o 377 169 3394 (Info Point Turistico).

    SEGUI ANCHE:

    cartoline esposizione foto d'epoca Giuse Scalva infanzia mostra Pietro Rosso Rosignano Monferrato Saluti e Ricordi storia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C