• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eternit
    La sentenza a giugno 2023 a Novara
    Cronaca
    Beatrice Iato  
    24 Luglio 2024
    ore
    22:37 Logo Newsguard
    Torino

    Eternit Bis: il 13 novembre la prima udienza d’Appello

    Si torna in aula: in primo grado a Novara Schmidheiny era stato condannato a 12 anni di carcere

    TORINO – Si tornerà presto a parlare di amianto in aula. Per il prossimo 13 novembre, alle 9, è stata fissata la prima udienza dell’Eternit Bis di fronte alla Corte d’Assise d’Appello di Torino.

    In primo grado, il 7 giugno 2023, la Corte d’Assise di Novara aveva dichiarato Stephan Schmidheiny colpevole di omicidio colposo di 147 vittime dell’amianto, condannandolo a 12 anni di reclusione.

    Per la Procura l’omicidio era doloso

    A febbraio 2024 sono stati depositati gli atti d’appello di entrambe le parti. Anche per la Procura infatti la sentenza non sarebbe commisurata al fatto contestato allo svizzero.

    I Pm Gianfranco Colace e Maria Giovanna Compare non hanno condiviso la derubricazione del reato da omicidio volontario a omicidio colposo: Schmidheiny infatti era accusato di omicidio volontario con dolo eventuale per la morte di 392 casi.

    Per i quali la Procura a suo tempo aveva chiesto l’ergastolo. La Corte però non ha riconosciuto il dolo, limitando la condanna a meno della metà delle vittime e a 12 anni di carcere.

    Il calendario

    Sono state calendarizzate anche le successive udienze dell’Eternit Bis: dopo mercoledì 13 novembre si tornerà in aula ogni mercoledì, il 20 e 27 novembre e il 4, 11 e 18 dicembre.

    SEGUI ANCHE:

    Amianto Eternit Bis schmidheiny torino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C